Simon Wealthlex, avvocati del patrimonio

di giuseppe salemme

Torna alla libera professione l’avvocato Davide Davico, ex general counsel e, dal 2019, direttore servizi fiduciari e wealth planning di Ersel, storica realtà di private banking e gestione patrimoniale torinese.

Lo fa con Simon Wealthlex, società tra avvocati di nuova costituzione che si propone come boutique specializzata in tutti gli aspetti legali attinenti alla pianificazione patrimoniale e successoria e, in generale, alla protezione e trasmissione dei patrimoni di individui, imprese e famiglie. Simon Wealthlex, che a breve sarà partecipata da Ersel stessa in qualità di socio di capitale (uno schema sempre più in voga: si veda l’articolo a seguire), deve la prima parte del suo nome a Simon Fiduciaria, controllata di Ersel dal 2015. Sono quattro, invece, i soci avvocati, per coprire da subito tutte le aree del diritto strategiche per la gestione dei patrimoni: Francesca Bruno di Clarafond, altra ex del team wealth planning del gruppo, il tributarista Davide Gribaldi e Davide Nervegna per il diritto regolamentare finanziario; a coadiuvarli, un of counsel e un trainee.

Davico, che è managing partner, ha raccontato a MAG genesi, strategia e caratteristiche distintive del nuovo progetto professionale. Che propone al mercato certamente forte della base clienti e del network della “casa madre”, ma altresì conscio del fatto che i selling point principali saranno la verticalità delle competenze offerte e la capacità di lavorare anche in un rapporto di sinergia e complementarità con le expertise dei grandi studi o dei consulenti storici degli assistiti. Una consapevolezza che solo una lunga esperienza nel wealth management può far maturare. Ma che, nel caso di Davico, è maturata quasi per caso. «Dopo la…

PER PROSEGUIRE LA LETTURA DELL’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE