Simmons & Simmons vince per Getec al Consiglio di Stato. Chiariti i principi del “soccorso istruttorio”
Simmons & Simmons, con il partner Mauro Pisapia (in foto), responsabile della practice di Public Law e del Dispute Resolution Group in Italia, ha ottenuto una vittoria significativa al Consiglio di Stato per Getec Italia. La sentenza conferma la decisione del TAR Toscana di annullare l’assegnazione del Servizio Energia e Tecnologico a un operatore concorrente per gli impianti termici degli edifici di proprietà del Comune di Forte dei Marmi. A seguito di questa pronuncia, Getec Italia subentrerà nella gestione della commessa.
La sentenza è particolarmente rilevante poiché chiarisce i principi del “soccorso istruttorio” nelle gare d’appalto, istituto quest’ultimo che non può essere applicato quando mancano documenti o ci sono inadempimenti procedurali che portano all’esclusione automatica dalla gara, secondo la legge. Il Consiglio di Stato ha invero stabilito che il soccorso istruttorio può correggere errori evidenti nei documenti presentati, ma non può essere usato per integrare documenti mancanti che il concorrente ha scelto di non allegare.
Inoltre, il Consiglio di Stato ha sottolineato che nelle gare pubbliche, l’ente appaltante ha la discrezionalità di stabilire i requisiti di gara, purché gli stessi non limitino irragionevolmente la concorrenza. In un simile contesto, è dunque legittimo introdurre requisiti che garantiscano la partecipazione di concorrenti con solide capacità tecnico-professionali, soprattutto in settori critici come quello dei servizi termici.