Simmons & Simmons cresce nel tax e nella finanza strutturata
Simmons & Simmons espande la propria practice di Financial Markets con nuovi ingressi nel tax e nella finanza strutturata a decorrere dal primo maggio.
Entra nello studio il nuovo partner Marco Palanca (nella foto) che guiderà in qualità di head of tax il dipartimento di diritto tributario in Italia. Specializzato in fiscalità delle operazioni di M&A e di finanza strutturata, nonché nella tassazione degli strumenti finanziari, delle imprese e dei gruppi, ha maturato una vasta esperienza nei settori del private equity e private debt. La clientela assistita comprende fondi d’investimento italiani e internazionali, gruppi bancari e multinazionali per cui ha seguito gli aspetti fiscali di alcune delle più importanti e complesse operazioni nel mercato italiano. Palanca proviene da Clifford Chance.
Simone Lucatello entra in Simmons & Simmons in qualità di of counsel e si occuperà di finanza strutturata e cartolarizzazioni. Lucatello proviene da Orrick, Herrington & Sutcliffe e presta la propria attività nell’ambito della finanza straordinaria, con particolare riguardo alla strutturazione di operazioni di smobilizzo crediti.
Questi ingressi seguono i lateral hire dei partner Paola Leocani (DCM) e Nicholas Lasagna (Banking & Finance/DCM) assieme al managing associate Baldassarre Battista e al supervising associate Pietro Magnaghi nell’ottobre 2016, tutti provenienti da White & Case.