SIMMONS & SIMMONS E RODA NEL CONCORDATO DI COGEME SET
Un gruppo di professionisti dello studio legale Simmons & Simmons, coordinato dal socio Andrea Accornero (in foto) e composto da Giorgio Mariani, Bernadetta Troisi, Elia Di Dio, Nicolangelo del Rosario, Alessandro Bonazzi, ha assistito Cogeme Set negli adempimenti societari necessari per la presentazione del ricorso per l’ammissione della società alla procedura di concordato preventivo in continuità seguito dallo Studio Roda con gli avvocati Corrado Roda e Matteo Ceschin e il dottore commercialista Matteo Panelli. Il Collegio dei Liquidatori della Società ha ritenuto che il ricorso al concordato preventivo in continuità fosse lo strumento migliore per consentire alla Società di superare le proprie criticità, ritornare ad una situazione di patrimonio netto positivo e uscire così dalla fase di liquidazione, preservando l’avviamento societario e buona parte dell’occupazione aziendale. Si tratta del primo concordato in continuità di una società quotata che viene presentato in Italia senza esclusione del diritto di opzione sull'aumento di capitale a suo servizio. Di conseguenza, tutti i soci, anche quelli di minoranza, mantengono inalterati i loro diritti di opzione, mentre ai creditori chirografari, nel caso di omologa, viene attribuito il pagamento del 25% dei crediti. Ai fini della presentazione della proposta di concordato preventivo in continuità, è stato inoltre predisposto un piano industriale e concordatario per gli anni 2012-2016 per Cogeme Set e per le sue controllate.