Simmons & Simmons e Jones Day nella cartolarizzazione pubblica di Creditis
Simmons & Simmons e Jones Day hanno prestato assistenza legale nell’ambito di un’operazione di cartolarizzazione pubblica di crediti al consumo originati da Creditis.
Nell’ambito dell’operazione Citigroup Global Markets Limited ha operato come arranger e joint lead manager, Banca Imi in qualità di joint lead manager e Creditis Servizi Finanziari, intermediario finanziario italiano controllato da Chenavari, in qualità di originator.
Il team di Simmons & Simmons ha affiancato l’arranger e i joint lead manager, ed è stato guidato da Simone Lucatello (nella foto), partner responsabile del dipartimnto di finanza strutturata e cartolarizzazioni dello studio in Italia, e ha compreso l’of counsel Alessandro Elisio, l’associate Nicolò Piccaluga e il trainee Michelangelo Morcavallo. Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati curati dal partner Marco Palanca e dall’associate Federico Ceccon. Gli aspetti di diritto inglese, invece, sono stati curati dalla partner Kathryn James e, per quanto riguarda gli aspetti relativi ai contratti derivati, dal managing associate Oliver West. L’assistenza di diritto Us è stata fornita dal partner Charles Hawes.
Jones Day ha assistito l’originator con un team composto da Vinicio Trombetti e Carla Calcagnile, per le tematiche fiscali, nonché Fabio Maria Guidi, Matteo Mosca e Carlo Lemmi.
Si tratta della prima operazione di cartolarizzazione realizzata in Europa in conformità alle previsioni del Prospectus Regulation entrato in vigore il 21 luglio 2019 e della prima operazione di cartolarizzazione “Sts” realizzata da Creditis.
Nell’ambito dell’operazione, il veicolo Brignole CO 2019-1 ha emesso diverse classi di titoli che sono stati ammessi a negoziazione nel segmento professionale della Borsa di Lussemburgo e hanno ottenuto il rating da parte di Moody’s e DBRS. Presenti anche Le Class X Notes, le quali hanno la caratteristica particolare di essere rimborsabili e remunerabili esclusivamente con la componente interessi degli incassi sui crediti.
Tutte le classi di titoli emesse dall’emittente, diverse dalla Classe R Notes, sono state distribuite sul mercato.