Simmons & Simmons e Chiomenti con Special Flanges nell’acquisizione strategica di Vilmar

Simmons & Simmons e Chiomenti hanno assistito Special Flanges, società partecipata dal fondo Wisequity V (gestito da Wise Equity sgr) e leader nella produzione di componenti forgiati speciali, nell’acquisizione dal gruppo francese Genoyer dell’intero capitale sociale di Vilmar, produttore globale di apparecchiature e componenti ingegnerizzati per diversi settori chiave, come industria generale, nucleare, subsea e power generation. Il nuovo gruppo si posiziona come un player di riferimento a livello globale.

L’acquisizione è stata resa possibile grazie a una combinazione di risorse finanziarie: disponibilità liquide di Special Flanges, il rifinanziamento delle linee bancarie esistenti attraverso un pool di banche – composto da Crédit Agricole Italia, BCC Banca Iccrea e BCC Carate Brianza e Treviglio in qualità di mandated lead arranger – e il supporto strategico di Simest. Quest’ultima ha contribuito con un investimento complessivo di 6 milioni di euro, comprensivo di risorse pubbliche di venture capital gestite in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, a sostegno del processo di internazionalizzazione dell’impresa.

Simmons & Simmons, con un team guidato da Alessandro Bonazzi (in foto a sinistra) e composto da Ida Montanaro e Carla Nuzzolo, ha assistito Special Flanges nella negoziazione degli accordi con SIMEST.

Chiomenti, con un team guidato da Davide D’Affronto e formato da Fabrizio Nebuloni (in foto a destra), Alessandra Belmonte e Alice Martina Gesualdo, ha agito come deal counsel nella negoziazione degli accordi con il pool di banche finanziatrici.

L’operazione, caratterizzata da una complessità significativa, ha visto il coinvolgimento di altri studi legali di rilievo internazionale: Skadden (ufficio di Parigi), con Nicola Di Giovanni e Julien Leris, ha curato gli aspetti di diritto francese legati al contratto di acquisizione, mentre Kinstellar (ufficio di Bucarest), con Mihai Stan e Claudia Popescu, ha gestito gli aspetti di diritto rumeno

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.it

SHARE