Simmons & Simmons co Huttenes-Albertus nell’investimento in Satef

Lo studio legale Simmons & Simmons, con un team coordinato dall’avvocato Augusto Santoro (nella foto) e composto dall’avvocato Alessandro Capogrosso e da Giacomo Bizzozero, ha assistito Hüttenes-Albertus Chemische Werke – multinazionale tedesca presente in oltre 30 paesi, leader mondiale nella produzione di composti chimici per l’industria della fonderia – nell’operazione di investimento nella partecipata Satef Hüttenes Albertus, società italiana attiva nella produzione e compravendita di sistemi leganti, sabbie, resine industriali e materiali di consumo per acciaierie e fonderie, di cui deteneva già una partecipazione di minoranza.

L’operazione cross-border, che consente alla multinazionale di ampliare il proprio business caratteristico ed il proprio focus sul mercato italiano, nonché di generare importanti sinergie all’interno del gruppo, è stata attuata attraverso l’acquisizione della totalità delle residue partecipazioni sociali. Simmons & Simmons, nel contesto dell’operazione, ha assistito il management team di Hüttenes-Albertus nella definizione degli accordi di compravendita e per la sottoscrizione dei directorship agreement con l’attuale ceo di Satef.

I venditori sono stati assistiti dall’avvocato Fabrizio Fanti dello Studio Legale Associato Celli – Fanti e dal dottor Stefano Lucchi, entrambi di Cesena, che avevano altresì in precedenza assistito i medesimi soci nella strutturazione e nel perfezionamento di un’operazione di joint venture per la commercializzazione della bentonite.

SHARE