Simmons e Limatola nella linea di credito revolving sostenibile di Hera

Gruppo Hera ha formalizzato oggi un accordo con quattro istituti di credito per l’attivazione di una nuova linea revolving sostenibile da 200 milioni di euro volta a contribuire e a mantenere la solidità finanziaria e nel contempo ad accrescere il mix di prodotti e strumenti finanziari adottati dall’azienda. L’accordo è il primo nel suo genere in Italia.

La nuova linea di credito, denominata “ESG Linked RCF Facility”, introduce elementi di sostenibilità attraverso un meccanismo premiante legato al raggiungimento di specifici obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG). Nell’impegno sottoscritto con le banche, infatti, sono stati definiti alcuni indicatori di performance ESG, in virtù dei quali la multiutility potrà beneficiare nel tempo di tassi più favorevoli.

Le banche sono state assistite da Simmons & Simmons, con il partner Nicolas Lasagna (nella foto) e il managing associate Riccardo Rossi e la trainee Alma Migliorini; il partner Marco Palanca ha curato gli aspetti fiscali. Hera è stata assistita da Simonetta Andrioli, partner di Limatola Avvocati.

 

 

rosailaria iaquinta

Scrivi un Commento

SHARE