SIMMONS E LA TASK FORCE ANTI CONTRAFFAZIONE CINESE
Il tema della proprietà intellettuale è da sempre uno dei temi caldi nelle relazioni commerciali con la Cina, paese tra i primi per quanto riguarda le problematiche legate alla contraffazione di marchi e prodotti. Molte aziende italiane, soprattutto nel settore dell’abbigliamento e accessori, si trovano ad avere a che fare quotidianamente con queste problematiche, generate molte volte dalle forti differenze nella regolamentazione sulla proprietà intellettuale di questo paese che sta ancora affrontando una fase di riforma del sistema giudiziario e amministrativo, dalla scarsa informazione e dalla complessità nel linguaggio. Si pensi ad esempio alla necessità di registrare i marchi sia nella propria lingua madre che in ideogrammi, accertandosi che il marchio predisposto in caratteri cinesi non sia già associato dai consumatori locali ad altro prodotto. Per rispondere a queste esigenze e supportare le aziende italiane operanti con la Cina in tutti gli aspetti legati alla Proprietà Intellettuale e alla brevettualistica, lo studio legale Simmons & Simmons ha creato una task force dedicata alla lotta alla contraffazione integrando le competenze IP con l’expertise sui mercati cinesi. Questo gruppo di lavoro, guidato dall’avvocato Laura Orlando, responsabile IP per l’Italia, lavorerà in stretta sinergia con il China Desk dello studio, coordinato da Marco Franzini, e si occuperà in particolare di anti-counterfeiting, assistenza/consulenza sul portafoglio marchi dell'azienda, monitoraggio doganale e sequestri in fiera.