Shearman e Target per l’investimento di Xgen e Brunello Cucinelli in Tes Pharma
Xgen Venture sgr, società specializzata nel supporto di start-up innovative nel campo delle biotecnologie e dei dispositivi medici, e Brunello Cucinelli, attraverso Foro delle Arti, hanno sottoscritto un accordo di investimento con Tes Pharma, realtà fondata a Perugia nel 2010 da Roberto Pellicciari e specializzata nella ricerca scientifica per lo sviluppo di farmaci per il trattamento di malattie metaboliche e oncologiche.
L’operazione di investimento prevede un investimento di 10 milioni da parte di Xgen Venture (tramite i i fondi Xgen Life Science e Xgen Parallel Euveca) attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale in più tranche per una partecipazione complessiva fino al 30% del capitale sociale di Tes Pharma. Tutti i soci esistenti della società sono rimasti nella compagine sociale. Nel contesto dell’investimento, i soci di Tes Pharma hanno designato il manager Luca Benatti, esperto nel campo dell’innovazione scientifica, nel ruolo di amministratore delegato, e di Roberto Pellicciari come chief scientific advisor.
Xgen Venture è stata assistita da un team di avvocati guidato da Emanuele Trucco, partner dello studio legale associato Shearman & Sterling, coadiuvato dall’associate Eliana Cioffi.
Tes Pharma e i suoi soci sono stati assistiti dall’avvocato Marco Campiani e da Target, con un team guidato dai soci Fabio Coppola e Alfredo Malguzzi, coadiuvati dall’associate Teresa di Lillo.
Foro delle Arti è stata seguita dal general conusel del gruppo Brunello Cucinelli, Giuseppe Labianca.