“Le sgr di CDP non sono enti pubblici”, Lipani Catricalà nella pronuncia della Cassazione
In esito a due complessi giudizi amministrativi, la Corte di Cassazione ha affermato la natura privatistica delle sgr del gruppo Cassa Depositi e Prestiti.
Il giudice di legittimità, in punto di giurisdizione, ha stabilito che CDP Immobiliare e CDP Investimenti non sono “organismi di diritto pubblico”. Infatti, pur essendo state costituite per soddisfare esigenze di interesse generale, le due società comunque svolgono prevalentemente attività di natura industriale e, tra l’altro, in regime di concorrenza con gli altri soggetti operanti nel settore degli investimenti immobiliari. Per l’effetto, le sgr pubbliche non sono tenute all’applicazione del Codice dei contratti pubblici (D.Lgs.n.50/2016).
Lo studio Lipani Catricalà & Partners ha assistito CDP Immobiliare sgr e CDP Investimenti sgr con un team composto dallo scomparso Antonio Catricalà e dalla founding partner Francesca Sbrana (nella foto), nonché da Luisa Torchia e Pietro Rescigno.
Carmen Leo, attuale socia di LCA studio legale, ha difeso la società CMB nel contenzioso.