SETTE NUOVI INGRESSI IN LABLAW
Dopo la recente promozione a socio di Matteo Pollaroli, fanno il loro ingresso in LABLAW sette nuovi professionisti, associate: Alessandra Agostini, Luca Biagioni, Annalisa Difronzo (in foto), Boris Martella, Laura Porta nella sede di Milano, Michela Calore nella sede di Padova e Stefania Manzoni nella sede di Genova.
Alessandra Agostini è laureata presso l’Università degli Studi di Verona. La sua esperienza professionale si focalizza da sempre al settore del diritto del lavoro, gestione delle risorse umane, previdenza sociale e relazioni industriali. Fornisce consulenza ai dipartimenti HR delle aziende, per quanto riguarda tutte le problematiche relative ai rapporti con il personale. Inoltre si occupa di gestire il contenzioso stragiudiziale in materia di diritto del lavoro, mentre nell’ambito delle relazioni sindacali segue i rapporti con i sindacati per tutte le trattative riguardanti l’utilizzo di ammortizzatori sociali, le risoluzioni individuali e collettive di lavoro e la contrattazione integrativa di secondo livello.
Ha collaborato con lo Studio Legale Bellazzi – Borgogna – Cacciali e in seguito ha lavorato presso Unimpiego Confindustria Srl e Confindustria Verona, nell’area Relazioni Industriali e Affari Sociali.
Luca Biagioni è laureato presso l’Università degli Studi di Genova. Ha svolto la pratica forense nell’ambito del diritto del lavoro presso uno studio legale genovese, dove si è occupato di pratiche in ambito giudiziale e stragiudiziale. Ha svolto inoltre attività di recupero crediti, nonché di diritto di famiglia e diritto fallimentare. Ha collaborato con l’Università di Genova nell’ambito del supporto e del tutoraggio agli studenti in materia di diritto privato.
Annalisa Difronzo è laureata all’Università degli Studi di Bari. Ha svolto la pratica forense presso lo Studio Legale Messa di Bari e successivamente ha collaborato con l’Università di Modena presso la Commissione di certificazione Centro Studi Marco Biagi, dove ha partecipato alla stesura di provvedimenti di certificazione, nonché alle attività di certificazione di rinunce e transazioni. Inoltre ha svolto un intership presso il Legal Solutions Department di una importante agenzia per il lavoro, dove si è occupata di attività di aggiornamento rispetto alle nuove normative in ambito giuslavoristico, consulenza e assistenza rispetto all’applicazione pratica delle normative, supporto nella gestione del contenzioso, redazione di brevi articoli e gestione del procedimenti disciplinare per i lavoratori somministrati. E’ dottoranda presso l’Università di Bergamo – Scuola internazionale di dottorato e formazione della persona e del mercato del lavoro. Difronzo andrà a rafforzare il Centro Studi e Ricerche, dipartimento molto importante per lo studio.
Boris Martella è laureata all’Università degli studi di Torino. Ha svolto la pratica forense presso lo studio legale Tosi e Associati, dedicando la sua attività prevalentemente al contenzioso, con riguardo a controversie in materia di contratti a tempo determinato e di somministrazione, mobbing, demansionamento, trasferimenti individuali o di rami d’azienda, sanzioni disciplinari e licenziamenti individuali, anche con riferimento al settore del lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione. Si è laureato con lode con il Prof. Paolo Tosi presso l’Università degli studi di Torino con una tesi dal titolo “Demansionamento e repechage” e ha frequentato un Master in “Diritto del lavoro e relazioni industriali” e un corso Ipsoa in materia di “Paghe e contributi”. Collabora con diverse società di formazione, come relatore nell’ambito di master, corsi di aggiornamento e convegni organizzati in materia di diritto del lavoro.
Laura Porta è laureata all’Università degli Studi di Sassari. Ha svolto la pratica forense presso lo studio legale dell’Avvocato P. Lombardo e in seguito ha collaborato con lo Studio Legale Associato Sidoti. E’ specializzata in diritto civile e diritto del lavoro.
Michela Calore è laureata presso l’Università degli Studi di Padova. Svolge attività giudiziale e stragiudiziale in diritto del lavoro. Ha perfezionato i suoi studi giuslavoristi con un Master in Diritto del lavoro, conseguito presso l’Università Cà Foscari. Ha svolto la pratica forense presso lo studio legale Busi e in seguito ha collaborato con lo studio legale Pozzato, dove si è occupata di attività giudiziale e stragiudiziale in materia di diritto del lavoro, di famiglia e immobiliare.
Stefania Manzoni è laureata all’Università degli Studi di Genova. Ha maturato la propria esperienza nell’ambito del diritto civile e del diritto del lavoro con particolare riferimento alla contrattualistica, responsabilità contrattuale ed extracontrattuale. Nella sua esperienza professionale ha assistito, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, società e persone fisiche.
“Dopo la valorizzazione di professionalità già interne allo Studio, avvenuta con la recente nomina a Partner dell’Avv. Matteo Pollaroli, questi nuovi ingressi contribuiscono alla continua e costante crescita di LABLAW, che pone la valorizzazione e l’arricchimento delle professionalità alla base della sua strategia di sviluppo” hanno dichiarato gli avvocati Luca Failla e Francesco Rotondi, soci fondatori dello studio.