Sesta acquisizione da 220 milioni di Npe per Keystone. Gli studi nel deal

Kryalos SGR ha raggiunto attraverso Keystone, Fondo di Investimento Alternativo riservato ad investitori istituzionali per la gestione e valorizzazione di crediti unlikely-to-pay (Utp, LEGGI QUI), una raccolta di oltre 770 milioni grazie ad una nuova acquisizione di crediti Npe.

Si tratta della sesta acquisizione, la più grande ad oggi eseguita dal Fondo, con un valore di circa 220 milioni di euro (Gbv), che ha ad oggetto crediti Npe verso principalmente PMI. Sono 22 gli istituti bancari italiani ed internazionali attualmente quotisti del fondo. La struttura del fondo è pensata per accogliere in futuro ulteriori acquisti, ai quali la Sgr sta attivamente lavorando con una pipeline significativa che coinvolge anche nuovi istituti bancari.

Molinari Agostinelli ha agito in qualità di consulente legale di Kryalos sgr con un team composto dalle partner Maria Milano e Beatrice Neri e dalle associate Michela Maresca e Giulia Mescolini.

Kryalos sgr è stata altresì assistita da Bird & Bird per gli aspetti regolamentari dell’operazione con un team guidato dal counsel Giovanni Bevilacqua che ha agito con il supporto dell’associate Giuseppe Strippoli.

Giovanardi studio legale ha assistito un primario istituto bancario con un team composto dagli equity partner Filippo Cantalamessa e Francesca Marino e dalla senior associate Simona Crippa.

Ey studio legale tributario, con un team coordinato dalla partner Stefania Radoccia, ha agito in qualità advisor di Kryalos sgr nelle attività di portfolio scouting e due diligence, e supporterà Kryalos nel processo di gestione e valorizzazione dei singoli crediti, così come nelle eventuali attività di restructuring delle imprese debitrici. La senior advisor Ramona Graziano ha curato le attività di portfolio scouting, mentre il partner Christian Busca, insieme al senior manager Fabio Bartolini con la manager Rossana Pollino e la senior Zaira Marcovecchio si è occupato della due diligence legale. Il partner Roberto Russo ha curato con il manager Paolo Fileti e la senior Margherita Celio la due diligence finanziaria. Il partner Emiliano Igliozzi, con il senior manager Fabio Caggiula e la manager Maria Giulia Botrugno, ha curato le attività di accounting, compliance e reporting.

Nella foto da sinistra: Beatrice Neri, Mara Milano, Giovanni Bevilacqua, Filippo Cantalamessa, Stefania Radoccia e Christian Busca.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE