Sérvulo, Gitti e Curtis Mallet-Prevost per il primo supermercato “senza casse” in Italia

Lo studio Sérvulo & Associados ha assistito Sensei nella realizzazione del primo supermercato autonomo in Italia. La startup portoghese ha collaborato con la cooperativa D.A.O, operatore nel settore della grande distribuzione alimentare, per l’inaugurazione a Verona di un supermercato “senza casse” completamente autonomo a marchio Conad, il primo del suo genere in Italia.
Il team di Sérvulo ha assistito Sensei nel processo di preparazione e negoziazione dell’accordo di partnership che ha unito D.A.O. e Sensei in questo progetto.
Il team di Sérvulo ha collaborato con lo studio legale italiano Gitti and Partners, in particolare con i soci Vincenzo Giannantonio e Flavio Monfrini, il counsel Marco Blei e l’associate Anastasia Cichetti, per le questioni di diritto italiano. Dalla parte di D.A.O. c’era lo studio legale Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle, con un team guidato dal partner Emanuella Agostinelli e dall’associate Emanuele Ballo.

Nata nel 2017, la startup Sensei ha sviluppato una tecnologia innovativa che permette ai retailer, attraverso un sofisticato sistema di telecamere, sensori e algoritmi di A.I., di trasformare i loro negozi fisici in spazi autonomi, dove i clienti non sono tenuti a scansionare i prodotti o ad attendere in coda alle casse, migliorando la loro esperienza di consumo. Questo progetto segna l’ingresso di Sensei nel mercato italiano, oltre a essere già presente in Portogallo, Spagna e Brasile.

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE