Sentenza Tercas, Greenberg Traurig Santa Maria e Cappelli Rccd con la Popolare di Bari
È stata resa pubblica oggi la sentenza della Corte di giustizia dell’Unione Europea che, respingendo l’impugnazione proposta dalla Commissione Europea, stabilisce che non furono aiuti di Stato i fondi concessi dal Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) nel 2014 a Banca Tercas, poi acquisita da Banca Popolare di Bari.
In questo contesto, Banca Popolare di Bari è stata assistita dallo studio legale Greenberg Traurig Santa Maria, con un team composto dai partner Alberto Santa Maria e Edoardo Gambaro (nelal foto), insieme al senior associate Pietro Missanelli, all’associate Massimiliano Pizzonia e alla junior associate Giulia Massara.
Ha assistito Banca Popolare di Bari anche Michele Crisostomo, socio dello studio Cappelli RCCD.
Cleary Gottlieb ha rappresentato il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) con un team composto dal senior counsel Mario Siragusa, dal partner Giuseppe Scassellati Sforzolini, dal counsel Gianluca Faella e dall’associate Alessandro Comino.
«La sentenza di oggi rappresenta una grande novità in materia di aiuti di stato nell’UE e crea un precedente molto importante – dichiara Edoardo Gambaro. – La Corte di giustizia dell’Unione Europea conferma, implicitamente, che l’interpretazione della Commissione era errata ed è innegabile che tale interpretazione abbia creato un danno al sistema bancario italiano».