Sena & Partners, sempre più specialisti
A inizio anno, lo studio Sena e Tarchini, storica insegna attiva nel diritto della proprietà intellettuale e industriale, ha rinnovato la sua organizzazione e cambiato nome in Sena & Partners.
MAG ha discusso con il fondatore, il professor Giuseppe Sena e la socia Francesca La Rocca Sena, la nuova stagione che la boutique ha avviato all’alba dei suoi primi 60 anni di attività.
Sessanta anni di attività e un nuovo nome: perché questa decisione?
Giuseppe Sena (G.S.): I partner dello studio in precedenza erano due. Oggi che intendiamo “ringiovanirci” e ingrandirci, i partner sono quattro: con me ci sono Giancarlo Del Corno, Francesca La Rocca Sena, Elisabetta Berti Arnoaldi Veli. E due of counsel: Paola Tarchini e Claudio Furlani. Non è possibile indicare tutti i loro nomi nella nuova denominazione dello studio. Resta comunque centrale il nome Sena. Tengo a sottolineare che lo studio è formato da professionisti che lavorano insieme da tanti anni, si sono formati qui, hanno una forte sintonia e spirito di collaborazione.
Che progetto avete per lo studio? Cosa diventerà questa insegna nei suoi prossimi 60 anni?
Francesca La Rocca Sena (F.L.R.S.): Il progetto è evidentemente di sviluppo, nella continuità della nostra storia professionale. Il risultato non lo possiamo sapere… L’aspettativa è quella di restare e di consolidare la posizione di leader nel campo dell’Ip, anche nelle sue forme e tecnologie futuribili.
Come?
G.S.: Intendiamo mantenere un servizio di assistenza legale molto specializzato e completo nell’ambito della proprietà intellettuale, insieme a una forte attenzione e vicinanza ai clienti. La nostra ricerca di un continuo miglioramento e aggiornamento prevede anche lo sviluppo di servizi legali riguardanti le nuove tecnologie e l’utilizzo in studio di queste tecnologie per rispondere con tempestività e qualità alle richieste dei clienti.
Avete rivisto la vostra governance?
F.L.R.S.: La governance è stata modificata in funzione dell’ampliamento del numero dei partner. I professionisti…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG