Semplificazione: siglata intesa tra Consiglio notarile di Milano e Regione

Il Consiglio Notarile di Milano, Regione Lombardia e il Comitato Regionale Lombardo hanno varato il Protocollo di Intesa per la semplificazione dei procedimenti relativi al Registro regionale delle persone giuridiche private e la trasmissione in via telematica degli atti. L’intesa è stata firmata questa mattina, a Palazzo Lombardia, dal Presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, dal Presidente del Consiglio Notarile di Milano Arrigo Roveda e dal Presidente del Comitato regionale Notarile Lombardo Mario Mele.

Il Protocollo d’Intesa è il risultato del tavolo di confronto avviato, lo scorso anno, da Regione Lombardia con il Consiglio Notarile di Milano e il Comitato Regionale Notarile Lombardo per individuare iniziative idonee per la presentazione in via telematica delle istanze. L’intesa riguarda in particolare: l’acquisto della personalità giuridica di associazioni, fondazioni e altre istituzioni; la modificazione dello statuto e l’estinzione della persona giuridica.

L’accordo, di durata triennale, ha la finalità di accrescere l’efficienza complessiva del procedimento in termini di celerità e certezza, senza costi aggiuntivi per l’Amministrazione regionale e per il mondo del no profit. L’intesa consentirà, in particolare: la trasmissibilità delle istanze e di qualsiasi atto e/o documento via posta elettronica certificata (PEC), per il tramite dei Notai; la verifica della completezza documentale e dell’assolvimento dell’imposta di bollo, sempre da parte dei Notai.

L’iniziativa ha carattere sperimentale e anticipa la Riforma del Terzo Settore, riguardo alla semplificazione delle procedure. In sintesi si propone di: – essere una alternativa alle procedure ordinarie attualmente previste, poiché rimessa alla volontà del soggetto istante e senza oneri; – agevolare il rappresentante legale della persona giuridica che, attraverso la figura del Notaio, ha un’interlocuzione diretta, certa e qualificata con l’Amministrazione regionale, con risparmio di tempo e riduzione dei tempi istruttori; – essere attuativa delle disposizioni in materia di digitalizzazione delle procedure.

 

 

Scrivi un Commento

SHARE