Secondo parco fotovoltaico di Sorgenia in Toscana. Gli advisor coinvolti
Herbert Smith Freehills ha assistito Sorgenia, per un secondo impianto fotovoltaico in Toscana, nell’operazione di finanziamento “Green Loan“, su base project financing, concesso da BPER Banca.
Il team di Herbert Smith Freehills che ha lavorato all’operazione era composto, dal Partner Simone Egidi (in foto a sinistra), Responsabile del dipartimento Banking & Finance, che ha assistito Sorgenia nella negoziazione dei documenti finanziari coadiuvato da Giacomo Bedeschi, e dalla Partner Francesca Morra, Head of Energy, che ha seguito il PPA.
Legance ha agito in qualità di consulente legale della banca finanziatrice con il team di project energy infrastructure guidato dalla Senior Partner Monica Colombera e coordinato dalla Senior Counsel Francesca Brilli (in foto a destra) con il supporto degli Associate Stefano Tallamona e Federica Ferrua nonché per gli aspetti regolatori e di diritto amministrativo della Senior Counsel Valeria Viti e del Senior Associate Alessandro Sassoli. L’attività dello studio ha incluso, oltre alla due diligence sul progetto e l’assistenza nella redazione e negoziazione della documentazione finanziaria anche la revisione dei contratti di appalto e del PPA per gli aspetti di bancabilità.
Per Sorgenia l’operazione è stata seguita, per gli aspetti legali da Angelica Orlando, Direttore Affari Legali, Regolatori ed Istituzionali, Adriano Carbone, Legal Manager Responsabile Servizi Legali Rinnovabili, Antonio D’Annolfo, Legal Specialist, Laura Lana, Responsabile Affari Societari e Martina Palatta, Corporate Affairs Specialist; per gli aspetti finanziari da Nadia Prando, Head of Finance, e Filippo Carella, Financial Specialist; per gli aspetti business, da Fabrizio Cinti, Senior Investment Manager, e Costantino Rubin, Investment Associate.
Sorgenia realizza un progetto di circa 10 MW di potenza installata in grado di produrre ogni anno 17 GWh di energia da fonte solare per soddisfare i consumi elettrici di 6.300 famiglie, evitando l’immissione in atmosfera di oltre 8 mila tonnellate di CO2 l’anno.
Grazie alla scelta di tecnologie di ultima generazione, Sorgenia massimizza la produzione di energia pulita riducendo al minimo l’uso del suolo. Un ulteriore elemento di innovazione dell’intervento consiste nel contratto PPA con Sorgenia, grazie al quale l’azienda acquisterà, per i prossimi dodici anni, energia verde direttamente dal parco fotovoltaico per rivenderla ai propri clienti finali, dando vita a un perfetto circolo virtuoso sostenibile.