Seconda vittoria di Orrick e CE Legal sulla banda ultra larga

Orrick con Francesca Isgrò (nelal foto) e Patrizio Messina insieme a Daniele Cutolo di CE Legal ottengono una seconda pronuncia favorevole del Tar Lazio sul primo bando di gara pubblicato da Infratel, società del Ministero dello Sviluppo Economico, per la «concessione di costruzione e gestione di una infrastruttura passiva a banda ultralarga nelle aree bianche del territorio delle Regioni Abruzzo, Molise, Emilia-Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto» (valore complessivo del progetto 5 miliardi di euro di cui 1,4 miliardi per la procedura oggetto del contenzioso).

Il Tar Lazio, sezione III, ha infatti respinto anche il ricorso ed i due atti di motivi aggiunti presentati da Fastweb S.p.A., dopo aver già rigettato il ricorso presentato da Telecom Italia S.p.A. La pronuncia favorevole del TAR conferma la piena legittimità degli atti di gara e consente ad Infratel di procedere con l’innovativo progetto di realizzare una nuova infrastruttura di telecomunicazioni a banda ultra larga con lo strumento della concessione, facendo sì che la rete rimarrà di proprietà pubblica. 

SHARE