Scola e Spada Partners nel passaggio a Tecnomeccanica della fabbrica di Crevalcore (BO)

Lo studio legale Scola e Spada Partners hannno assistito la fonderia piemontese Tecnomeccanica nell’acquisizione, tramite la newco Tecnomeccanica Crevalcore, del ramo d’azienda di Marelli Europe esercitato nello stabilimento di Crevalcore (BO).

L’operazione, conclusasi lo scorso 8 agosto, sigla il ritorno in mani italiane dello stabilimento dopo che Fca l’aveva ceduta nel 2018 ai giapponesi di Calsonic Kansei (controllata del fondo americano Kkr). L’operazione ha incluso, inoltre, il conferimento nella newco di un ramo d’azienda della stessa Tecnomeccanica, nonché la conclusione di una serie di accordi di fornitura con i quali il gruppo Marelli garantirà alla nuova realtà, per i prossimi anni, commesse per un valore stimato di circa 70 milioni di euro e il trasferimento di 152 lavoratori: così da chiudere una lunga vertenza sindacale nata immediatamente dopo la comunicazione della volontà del gruppo giapponese di chiudere lo stabilimento emiliano.

Lo studio legale Scola, con il partner Michele Scola (nella foto a destra) coadiuvato da Francesco Cantile, Giuseppe Celestino e Arianna Daghero, ha assistito Tecnomeccanica nelle operazioni di legal due diligence e nella redazione di tutta la contrattualistica sottesa all’operazione.

Spada Partners, con il partner Antonio Zecca (nella foto a sinistra), il senior manager Andrea Moretta e il senior associate Pierdamiano Abbenante ha assistito Tecnomeccanica in relazione alla financial due diligence e alla predisposizione del piano economico finanziario alla base dell’operazione.

L’operazione è stata guidata da Simone Ferrucci, amministratore delegato di Tecnomeccanica, e ha beneficiato del supporto finanziario di Invitalia.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE