Satta Romano vince al Tar Lazio per i residenti di piazza del Foro Traiano
Lo Studio Satta Romano & Associati, con un team composto da Filippo Satta, Anna Romano e Laura Gentili ha ottenuto davanti al Tar Lazio una sentenza che ha annullato la delibera con la quale la giunta capitolina, nel giugno scorso, ha disposto la pedonalizzazione di piazza del Foro Traiano a Roma.
A riportarlo è lo studio legale in una nota, nella quale si specifica che il Tar Lazio ha «accolto il ricorso proposto da alcuni residenti e professionisti che nella zona hanno le proprie abitazioni o studi professionali».
La pedonalizzazione contestata – si legge nella nota – era stata istituita quale «sviluppo del più ampio processo di pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali» ma per il Tar «la determinazione con cui l’Amministrazione capitolina ha attuato la pedonalizzazione di Piazza del Foro Traiano risulta del tutto oscura quanto a presupposti giustificativi, finalità e iter istruttorio, non emergendo le ragioni della scelta concretamente adottata». Per i giudici amministrativi, non si ravviserebbe «in che modo la disposta pedonalizzazione possa garantire la ‘migliore funzionalità dell’impianto viabilistico e della mobilità locale’» e «non sono percepibili le ragioni che hanno condotto alla concreta individuazione dell’area tra quelle da ricomprendere nel perimetro della pedonalizzazione in precedenza avviata, risultando quindi tale scelta del tutto avulsa dal necessario contesto istruttorio e motivazionale».