SATTA ROMANO AL FIANCO DI ITALIA NOSTRA
Satta Romano & Associati ha assistito l’associazione Italia Nostra ottenendo, davanti al Consiglio di Stato, il definitivo rigetto del ricorso in appello contro la sentenza del 6 febbraio 2012 con la quale il Tar della Sardegna aveva accolto il ricorso sulla legittimità delle concessioni paesaggistiche del resort “Capo Malfatano”, costruito alle spalle della spiaggia di Tuerredda a Teulada in provincia di Cagliari. Con una decisione articolata in 84 pagine ricche di riferimenti giurisprudenziali, i giudici del Consiglio di Stato, hanno respinto i ricorsi in appello del costruttore e del comune di Teulada e hanno stabilito definitivamente che la valutazione d'impatto ambientale all'origine delle autorizzazioni era illegittima perché “frammentata” sui sei piani di lottizzazione proposti dalla Sitas, di cui è stato realizzato solo il primo. L’associazione Italia Nostra ha avuto al suo fianco, nei due gradi di giudizio, gli avvocati Filippo Satta e Anna Romano (in foto) dello studio Satta Romano & Associati, insieme a Carlo Dore. La conferma anche da parte del Consiglio di Stato, della sentenza del Tar sardo del febbraio 2012, rappresenta un passo importante per contrastare l’abusivismo edilizio e la progressiva cementificazione delle coste italiane, e segna al contempo una vittoria a favore di tutti i soggetti che auspicano una maggiore sensibilità della giustizia ai nevralgici temi della tutela ambientale e della conservazione paesaggistica.