Sara Biglieri e Luca De Benedetto nuovi soci di Chiomenti. Lo studio cresce nel litigation

Cresce e si rafforza ulteriormente la practice area di litigation in Chiomenti. Secondo quanto Legalcommunity.it è in grado di anticipare, lo studio ha messo a segno un’importante operazione di lateral hiring, portando in squadra Sara Biglieri e Luca De Benedetto. Entrambi arrivano da Dentons. Con loro, anche un team di sei professionisti formato da: Andrea Pupeschi, Enrica Massari, Silvia Santambrogio, Ludovica Dionisi, Elisa Zavatarelli e Luca Bertolino.

Biglieri ha costruito e guidato, negli anni, il dipartimento di contenzioso di Dentons in Italia arrivando a ricoprire anche il ruolo di head of Europe litigation and dispute resolution. Diffusamente considerata una delle più autorevoli contenziosiste del mercato, Sara Biglieri è anche presidente non esecutivo di Equita.
De Benedetto, avvocato di talento attivo come Biglieri sul fronte del contenzioso commerciale, ha condiviso con Biglieri un lungo percorso professionale: prima in Rucellai & Raffaelli e poi negli oltre otto anni passati in Dentons dove, dal 2021, ha ricoperto anche la carica di partner.

In Chiomenti, Biglieri rafforzerà e guiderà la practice area litigation insieme a Silvio Martuccelli, con l’obiettivo di accrescere la capacità dello studio di assistere i propri clienti in questo segmento di mercato.  Con l’operazione, la practice area litigation di Chiomenti arriva a contare 6 partner e 38 professionisti in totale.

Marco D’Ostuni

Ma quello di Biglieri e De Benedetto non è stato l’unico lateral realizzato dallo studio guidato da Gregorio Consoli e Filippo Modulo nel corso dell’estate appena trascorsa.
Chiomenti, infatti, ha investito ulteriormente anche sul fronte competition e antitrust, aprendo le porte dell’associazione al partner Marco D’Ostuni, arrivato dalla sede italiana di Cleary Gottlieb, considerata un’istituzione legale di riferimento nel settore. L’ingresso di D’Ostuni contribuirà al rafforzamento della practice area European law & antitrust, nel contesto di una piattaforma di competenze capace di agire in Italia ed Europa con le sue basi operative di Roma, Milano e Bruxelles.

Insomma, Chiomenti spinge sull’acceleratore delle acquisizioni di professionalità esterne, pur restando fedele alla politica di valorizzazione e promozione dei talenti interni che rimane «centrale nella nostra organizzazione», come hanno sottolineato anche Consoli e Modulo.
Le operazioni selezionate e portate a buon fine dallo studio nelle ultime settimane hanno la caratteristica della progettualità strategica, fanno chiaramente vedere quali sono le aree in cui l’organizzazione punta a crescere ulteriormente e a rafforzarsi in tempi rapidi, e vanno ben oltre la semplice logica delle aggregazioni di fatturato.

LEGGI DI PIU’ SUL PROGETTO “TO THE FUTURE” DI CHIOMENTI

LEGGI DI PIU’ SU SARA BIGLIERI

LEGGI DI PIU’ SU LUCA DE BENEDETTO

LEGGI DI PIU’ SU MARCO D’OSTUNI

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE