Esenzione ICI, Santa Maria ottiene annullamento decisione Commissione Ue
Santa Maria Studio Legale Associato ha assistito i ricorrenti nell’impugnazione che ha portato all’annullamento, da parte della Corte di giustizia, della sentenza del Tribunale UE del settembre 2016 e della precedente Decisione della Commissione Europea 2013/284 nei procedimenti relativi agli aiuti di Stato concessi dall’Italia sotto forma di esenzione dall’ICI.
Per lo studio hanno agito gli avvocati Edoardo Gambaro (nella foto a sinistra) e Francesco Mazzocchi (nella foto a destra), coadiuvati dall’avvocato Pietro Missanelli.
La sentenza del Tribunale – si legge in una nota – aveva stabilito che l’esenzione dall’ICI a favore di enti non commerciali che svolgevano, negli immobili di loro proprietà, determinate attività economiche (quali le attività scolastiche) costituiva un regime di aiuti di stato incompatibile con il mercato interno, idoneo a falsare la concorrenza. Non era stato tuttavia ordinato il recupero degli aiuti, avendo la Commissione e il Tribunale accettato le argomentazioni del Governo italiano secondo cui sarebbe stato impossibile procedere, a causa della struttura del catasto e delle banche dati fiscali.
La Corte di giustizia ha annullato la decisione della Commissione e la sentenza di primo grado, esaminando per la prima volta e ammettendo la ricevibilità dei ricorsi proposti dai concorrenti di beneficiari di aiuti di Stato sulla base dell’art. 263(4) TFUE, contro una decisione della Commissione.