SANTA MARIA E BALOSSI VINCONO PER SUISSE GAS SU SNAM E LEGANCE

Con un’ordinanza dello scorso 21 dicembre emessa dal Tribunale di Milano (e dopo due impugnative entrambe rigettate negli scorsi giorni), SuisseGas Italia, assistita dall’Avv. Giordano Balossi dello Studio Legale Balossi e Quaglia di Milano e dagli Avv.ti Prof. Claudio Biscaretti di Ruffìa (in foto) e Antonio Papi Rossi dello Studio Legale Santa Maria di Milano, ha visto riconosciute le proprie ragioni di urgenza nel procedimento cautelare che ha contrapposto la branch italiana della società energetica svizzera a Snam Rete Gas (assistita da Paolo Pototschnig di Legance). La vicenda aveva preso avvio alla fine del mese di settembre 2011 quando SuisseGas Italia SpA, in ottemperanza a quanto previsto dal vecchio codice di rete, accettava di essere compensatore per il proprio cliente GMP Environment. A seguito di sopravvenuti problemi contrattuali con GMP Environment, il 29 settembre SuisseGas ha chiesto la revoca della propria qualità di compensatore, inoltrando a SRG la relativa comunicazione prima dell’inizio dell’anno termico e comunque prima del perfezionamento della maggior parte delle transazioni effettuate da GMPE. A fronte di tale richiesta, SRG non ha proceduto in modo tempestivo, dandone corso solo nel pomeriggio del giorno successivo e permettendo così a GMP Environment di impegnare SuisseGas Italia Spa nella consegna di ulteriore gas. Tale non tempestivo adempimento di SRG alla precisa richiesta di SuisseGas, utente abilitato a operare sul sistema PSV, non solo ha obbligato patrimonialmente la Società a consegnare e a pagare direttamente il gas per conto della terza controparte, ma ne ha provocato anche sbilanci sul sistema di stoccaggio, esponendola al pagamento di un’ingente penale.

Scrivi un Commento

SHARE