Salini Impregilo acquisisce Cossi Costruzioni. Gli studi coinvolti
Salini Impregilo acquisisce il controllo di Cossi Costruzioni, impresa italiana con competenze specifiche nella realizzazione di gallerie. Il Gruppo Cossi ha realizzato un fatturato di 134 milioni di euro nel 2017 (178 milioni nel 2016).
L’accordo prevede che Salini Impregilo arrivi a detenere il 63,5% di Cossi Costruzioni, mentre la Famiglia Cossi e Banca Popolare di Sondrio deterranno ciascuna una partecipazione del 18,25%. Banca Popolare di Sondrio, con la sua iniziativa, concorre a salvaguardare un asset imprenditoriale importante per il territorio, anche a livello occupazionale.
CMS Italia, con un team guidato da Mauro Battistella (partner, a sinistra nella foto) con l’associate Ramona Imberbe, ha assistito Cossi Costruzioni nei profili legali dell’intera operazione sia nell’ambito di tutto il processo di m&a che nella ristrutturazione del debito e delle connesse procedure, con un impegno durato oltre 1 anno.
White & Case ha assistito gli istituti bancari nell’operazione di ristrutturazione del debito, con un team che ha compreso i partner Gianluca Fanti (nella foto a destra) e Giuseppe Barra Caracciolo e gli associate Rocco De Nicola e Riccardo Verzeletti.
Lo studio legale e tributario Russo De Rosa Associati, con un team trasversale composto da Gianmarco Di Stasio, Alessandro Manico e Alberto Greco e da Valerio Libani ha assistito Banca Popolare di Sondrio nella strutturazione dell’operazione, nell’esecuzione degli accordi e nei profili legali e fiscali connessi.