Sabelli&Partners con Elica nell’acquisizione dell’azienda italiana Steel
Il team di M&A dello Studio Legale tributario Sabelli&Partners di Roma, guidato dal name partner Luca Sabelli (in foto) e coadiuvato da Consuelo Nobile, ha assistito Elica – società italiana specializzata dagli anni ’70 nella produzione di cappe da cucina, piani cottura a induzione e motori elettrici per cappe e per caldaie da riscaldamento – in tutte le fasi di assistenza legale nella strutturazione, negoziazione ed implementazione dell’articolata operazione di acquisizione progressiva di Steel, specializzata nella produzione cookers di alta gamma.
Per gli aspetti di tax due diligence & structuring Elica è stata assistita da PwC. I venditori sono stati assistiti dallo Studio Po di Modena.
L’accordo ha dato inizio alla prima fase dell’operazione relativa all’acquisizione da parte di Elica del 28% del capitale di Steel per un controvalore pari a 2,5 milioni di euro. Nella seconda fase (2028) è prevista la possibilità di Elica di raggiungere la quota di maggioranza dell’85% mediante l’esercizio al verificarsi di determinate condizioni di opzione reciproca sulla quota del 57%, mentre nella terza fase potrà essere esercitata entro il quinto anno l’opzione per il residuo 15%, con possibilità di permanenza dei soci storici fino al 10%. In dette fasi il meccanismo di valorizzazione della Steel si basa su un valore prospettico legato all’esecuzione del business plan che prevede un floor di 8,5 milioni di euro e un cap di 10,5 milioni di euro alla piena esecuzione del business plan.
L’operazione si distingue quindi per una struttura finanziaria flessibile ed una transizione graduale e condivisa con i soci storici di Steel anche dal punto di vista industriale che consente ad Elica di integrare nel proprio portafoglio il brand Steel riconosciuto per la qualità e la manifattura italiana valorizzandone il know-how, di rafforzare il segmento premium cooking e di accelerare la propria penetrazione in mercati di Stati Uniti e Canada.