Rusconi al convegno sulla sicurezza dei prodotti alimentari
Consumatori e sistema dell’informazione risultano in questi anni sempre più attenti alle problematiche collegate alla sicurezza ed alla qualità degli alimenti, in questo quadro aziende e produttori hanno sviluppato una serie di specifiche attività e programmi per rendere sempre più controllati e sicuri gli alimenti. Il convegno, organizzato da Confindustira e Aon analizza una serie di tematiche collegate alle concrete opzioni a disposizione delle aziende collegate alla gestione del rischio di contaminazione del prodotto. Al convegno interverranno importanti personalità, tra le quali Francesco Divella, Presidente della Sezione Agroalimentare di Confindustria Bari – Barletta-Andria-Trani; Gianni Di Falco di Federdistribuzione; l’Avv. Vanna Pizzi di Federconsumatori Nazionale; Stefano Raimondi, Dirigente del Ministero per lo Sviluppo Economico, Divisione Direzione Generale Lotta alla Contraffazione, Ufficio Italiano Brevetti & Marchi; Ciro Ciavarella, Comandante Gruppo Pronto Impiego Guardia di Finanza, oltre ai dirigenti di Aon S.p.A. Tra i relatori l’Avv. Giorgio Rusconi (in foto) da anni impegnato nel settore del diritto alimentare e fondatore di FLN – Food Lawyers’ Network Worldwide, che svilupperà il tema della “Sicurezza e garanzie per la filiera alimentare; come tutelare le aziende e i consumatori”. "L’incontro organizzato da Confindustria – spiega Giorgio Rusconi, Partner dello Studio Mondini Rusconi – testimonia l’attenzione dedicata dalle istituzioni e dalle imprese alle problematiche connesse agli alimenti. Dal punto di vista del diritto, risulta interessante notare come la normativa si sia progressivamente sofisticata negli ultimi anni e vada ad imporre via via nuovi obblighi e prescrizioni per la tutela dei consumatori, prescrizioni che chiamano i produttori e gli operatori di filiera ad un processo di controlli sempre più efficiente sugli alimenti nell'ambito della analisi e della valutazione dei rischi ad essi connessi".