Rsm integra lo studio Cocchi e cambia denominazione

Rsm studio tributario e societario ha incorporato Cocchi e associati, studio di consulenza legale e fiscale milanese. A seguito dell’integrazione entrano nell’organico di Rsm tre nuovi soci, i dottori commercialisti Federico Cocchi, Maria Lucia Di Tanna e Carlo Zambelli (nella foto).

Contestualmente al completamento dell’integrazione, è stato ufficializzato il cambio di denominazione dello studio in Rsm Studio Tax Legal & Advisory, “vista l’esigenza di esprimere già nel nome gli ambiti professionali su cui è specializzato e che tutte le recenti integrazioni hanno contribuito a rafforzare”. Negli scorsi anni Rsm era cresciuta integrando gli studi Mgp nel 2020, il team del penalista Antonio Isoldi nel 2021 e la boutique Lep Legal nel 2023; e aveva già varato un primo cambio di denominazione nel 2022.

La fusione

Le competenze dello studio Cocchi spaziano nel campo dell’assistenza legale e fiscale alle famiglie imprenditoriali e ai loro patrimoni, con expertise in diversi ambiti del wealth management, soprattutto nell’istituto del trust; si integreranno ora nella service line Private Clients & Family Enterprises di Rsm.

Così Francesco Gerla, national managing partner di Rsm, a commento della fusione: «È proprio verso queste realtà – afferma – che il nostro motto “The power of being understood” trova la sua più piena espressione, sintetizzando la capacità di comprendere in profondità le esigenze dei clienti e di offrire soluzioni ad alto valore aggiunto, con prontezza e accuratezza».

«Sono particolarmente lieto – ha proseguito Gabriele Giardina, head of tax di Rsm, – perché il nostro team si arricchisce di colleghi dalla comprovata professionalità che contribuiranno a consolidare tutta l’area del private in un momento di particolare sviluppo su diversi fronti. Penso soprattutto alla pianificazione patrimoniale e a tutti gli strumenti, quali il trust, a supporto di una clientela nazionale ed estera con articolate esigenze di assistenza specializzata».

«Le grandi possibilità di crescere in nuovi mercati preservando la nostra identità – chiosa Federico Cocchi, managing partner di studio Cocchi e associati – e mantenendo le nostre peculiarità distintive, tra le quali l’attenzione alle esigenze del cliente e alla relazione umana, sono stati il vero acceleratore della nostra decisione. Siamo certi che questo passo ci permetterà di assistere la famiglia imprenditoriale in maniera ancora più efficace e con una più ampia gamma di servizi professionali».

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE