RP Legal&Tax nella revoca del sequestro a carico della gestione beni olimpici Torino 2006

RP Legal & Tax, con un team guidato dal partner Lorenzo Lamberti (nella foto), coadiuvato dal partner Pasquale Morra e dagli associate Angelo Melpignano e Aurelio Fortezza, ha ottenuto la revoca del sequestro conservativo disposto a carico di due degli amministratori della società Parcolimpico, concessionaria per la gestione dei beni olimpici di Torino 2006.

La vicenda

La misura cautelare, per un importo complessivo pari a oltre 17 milioni di euro, era stata disposta in un primo momento inaudita altera parte e su richiesta ante causam della Procura Regionale presso la Sezione giurisdizionale per la Regione Piemonte della Corte dei conti, secondo la quale la cattiva gestione dei beni in concessione ne aveva causato il deprezzamento, con conseguente danno erariale.

Il sequestro è stato tuttavia revocato dal giudice designato della Corte dei conti (dottoressa Olessina), che, con ordinanza n. 6/2022 ha affermato come la procura non abbia perimetrato correttamente l’ammontare del danno e non abbia dimostrato né la sua attualità, né la sua riferibilità alla condotta delle parti e neppure l’esistenza dell’indefettibile requisito del periculum in mora.

A seguito dell’impugnazione dell’ordinanza da parte della procura contabile, la Corte dei conti si è poi pronunciata anche in composizione collegiale. Con ordinanza n. 16/2022 del 15 marzo 2022 (presidente C. Pinotti, relatore C. Baldi) il collegio, dopo avere  ribadito “il difetto di prova del requisito del periculum in mora”, stante le insufficienti deduzioni addotte dalla procura contabile, ha respinto il reclamo e confermato la decisione di revoca integrale del sequestro.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE