Royal Caribbean acquisisce ramo d’azienda di Iniziative Portuali Porto Romano. Gli studi

Il gruppo Royal Caribbean, operatore nel settore crocieristico, ha acquisito, tramite la società controllata Fiumicino Waterfront, il ramo d’azienda di IP – Iniziative Portuali Porto Romano, che include la concessione del Porto Turistico di Fiumicino-Isola Sacra. L’acquisizione è stata completata a seguito dell’asta promossa nell’ambito della procedura di concordato cui era stata sottoposta IP.

GLI ADVISOR

Lo studio legale LMCR, con un team guidato da Massimo La Torre (in foto), ha assistito Royal Caribbean per tutti gli aspetti corporate/m&a dell’operazione, mentre lo studio Carassale-Cocchi-Quaglia ha seguito i profili di diritto amministrativo. Lo studio Gnudi e lo studio Bonacchi si sono occupati degli aspetti finanziari del progetto.

IL PROGETTO

Royal Caribbean ha rilevato il progetto originario del porto turistico, con l’intenzione di riformularlo con un duplice obiettivo: l’introduzione di una funzione di accosto crocieristico di nuova generazione e la rimodulazione della prevalente componente diportistica verso il target degli yacht di grandi dimensioni, coerentemente con l’attuale evoluzione di questo segmento del mercato.

L’acquisizione fa seguito a uno studio di fattibilità che è stato oggetto di una conferenza di servizi preliminare e della verifica preliminare del ministero dell’Ambiente, il cui esito ha contribuito a determinare la decisione da parte di Royal Caribbean di programmare un investimento pluriennale del valore complessivo di oltre 350 milioni di euro, che avrà importanti ricadute positive sul territorio, in termini di occupazione, indotto economico, riqualificazione delle aree, ecc. 

Royal Caribbean acquisisce ramo d’azienda di Iniziative Portuali Porto Romano. Gli studi

frabon

Legalcommunity.it

Prima testata di LC Publishing Group S.p.A. lanciata nell’ottobre 2011, si rivolge a avvocati d’affari, fiscalisti & commercialisti. Si focalizza sul mondo legal, in particolare sull’avvocatura d’affari. Ogni giorno il sito riporta notizie di attualità quali operazioni e relativi advisor, cambi di poltrona, oltre a contenuti di approfondimento e a dati analitici sui trend di mercato.

Inoltre, ogni due settimane, Legalcommunity.it pubblica contenuti su MAG, il primo quindicinale digitale interattivo dedicato alla business community italiana. In ogni numero: interviste a avvocati, general counsel, amministratori delegati, avvocati, banker, advisor, fiscalisti; studi di settore; interviste; report post awards etc. Fra i grandi appuntamenti annuali di Legalcommunity.it per MAG, i fatturati degli studi e la classifica dei 50 Best Lawyers.

MAG è digitale, gratuito e disponibile su App Store, Google Play (MAG LC) e sui portali del Gruppo LC Publishing Group S.p.A.

Per maggiori informazioni, visita il sito del Gruppo www.lcpublishinggroup.com

LC Publishing Group S.p.A. – Via Tolstoi 10 – 20146 Milano – Tel. 0236727659 – C.F./P.IVA 07619210961
REA 1971432 Registro delle Imprese di Milano – Cap. Soc. Euro 50.000,00 i.v.

Copyright 2023 © All rights Reserved. Design by Origami Creative Studio

SHARE

Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su facebook
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su telegram