Royal Caribbean acquisisce ramo d’azienda di Iniziative Portuali Porto Romano. Gli studi
Il gruppo Royal Caribbean, operatore nel settore crocieristico, ha acquisito, tramite la società controllata Fiumicino Waterfront, il ramo d’azienda di IP – Iniziative Portuali Porto Romano, che include la concessione del Porto Turistico di Fiumicino-Isola Sacra. L’acquisizione è stata completata a seguito dell’asta promossa nell’ambito della procedura di concordato cui era stata sottoposta IP.
GLI ADVISOR
Lo studio legale LMCR, con un team guidato da Massimo La Torre (in foto), ha assistito Royal Caribbean per tutti gli aspetti corporate/m&a dell’operazione, mentre lo studio Carassale-Cocchi-Quaglia ha seguito i profili di diritto amministrativo. Lo studio Gnudi e lo studio Bonacchi si sono occupati degli aspetti finanziari del progetto.
IL PROGETTO
Royal Caribbean ha rilevato il progetto originario del porto turistico, con l’intenzione di riformularlo con un duplice obiettivo: l’introduzione di una funzione di accosto crocieristico di nuova generazione e la rimodulazione della prevalente componente diportistica verso il target degli yacht di grandi dimensioni, coerentemente con l’attuale evoluzione di questo segmento del mercato.
L’acquisizione fa seguito a uno studio di fattibilità che è stato oggetto di una conferenza di servizi preliminare e della verifica preliminare del ministero dell’Ambiente, il cui esito ha contribuito a determinare la decisione da parte di Royal Caribbean di programmare un investimento pluriennale del valore complessivo di oltre 350 milioni di euro, che avrà importanti ricadute positive sul territorio, in termini di occupazione, indotto economico, riqualificazione delle aree, ecc.