ROKH sponsorizza il Global Hackathon DIGIRIGHTS di Greenwich

La start up di legal tech ROKH sponsorizza il Global Hackathon DIGIRIGHTS promosso dall’Università di Greenwich, LETS LAB e ILSA. Un team dedicato di esperti di ROKH e dell’Università di Padova (“ITLL-ROKH Team”) parteciperà all’Hackaton.  

Obiettivo dell’hackaton – che si terrà nelle giornate del 9, 10 e 11 luglio in streaming – è di indagare le migliori soluzioni tecnologiche in grado di tutelare i diritti dei singoli efficientandone la quotidianità 

Una giuria di esperti di legal tech selezionerà i tre progetti che risponderanno meglio alla sfida  

ROKH, start up che opera nel settore dell’automazione di processi redazionali di documenti legali, nonché nella digitalizzazione di tutte le attività di negoziazione, firma e archiviazione della documentazione contrattuale, sarà sponsor del Global Hackaton DIGIRIGHTS, promosso dall’Università di GreenwichLETS LAB (Law, Emerging Technologies and Science) e ILSA (Innovation in Law Studies Alliance). 

L’evento si terrà in streaming (via zoom) nei giorni 9,10 e 11 luglio.  

I partecipanti all’evento avranno la possibilità di riflettere sulle implicazioni del settore tecnologico sui settori della privacy, sicurezza, informazione, uguaglianza, accesso alla giustizia e autodeterminazione. Una giuria composta da figure di spicco del settore del legal tech selezionerà e premierà le tre migliori applicazioni che rispondono meglio alla sfida valutandone i criteri di originalità, innovazione, rilevanza, sostenibilità e impatto.    

L’obiettivo dell’Hackathon è quello di accendere idee innovative che miglioreranno la democrazia digitale e l’impegno civico attraverso lo sviluppo di soluzioni per promuovere la consapevolezza dei diritti digitali. L’evento è destinato a stimolare lo sviluppo della tecnologia per favorire l’accesso alla giustizia. 

Siamo molto felici di partecipare con un team altamente qualificato e sponsorizzare questo evento di portata internazionale” ha commentato Valentina Palomba, Amministratore Unico di ROKH. “E’ per noi fonte di grande orgoglio prendere parte con importanti Atenei internazionali a un progetto, fortemente orientato ai temi della sostenibilità a beneficio dei cittadini, che vuole fare la differenza sviluppando soluzioni innovative e attente ai diritti dei singoli”.  

Ilaria Iaquinta

SHARE