Rödl & Partner promuove otto nuovi senior associate
Rödl & Partner annuncia la promozione di otto nuovi senior associate, di cui cinque presso la sede di Milano, due presso la sede di Padova e uno presso la sede di Roma. Si tratta dei dottori commercialisti Stefania Gestra, Luca Schroeder, Federica Stramezzi, Paolo Zani ed Emanuele Spagnoletti-Zeuli, dell’auditor Federica Giotto e degli avvocati Margherita Cera e Alice Misani.
(Nella foto, in alto da sinistra: Cera, Gestra, Giotto, Misani, Schroeder, Stramezzi, Zani, Spagnoletti-Zeuli)
I professionisti
Margherita Cera è avvocato iscritto all’Ordine degli Avvocati di Venezia. Collabora nel team litigation dello Studio di Padova nell’ambito del diritto civile e commerciale, avanti alle giurisdizioni nazionali e internazionali e in sede di arbitrato. In ambito stragiudiziale, presta assistenza alle imprese nella valorizzazione dei loro asset immateriali (marchi, brevetti, segreti commerciali, disegni e modelli), nella redazione dei contratti di licenza e trasferimento dei diritti di proprietà intellettuale e nei processi di digital transfromation. Offre consulenza altresì in materia di diritto d’autore, in particolare, nel mondo dell’arte, anche digitale.
Stefania Gestra è dottore commercialista iscritta all’Ordine di Milano e revisore legale. Le sue aree di competenza sono il diritto tributario (nazionale ed internazionale), l’IVA, i principi contabili italiani ed internazionali e le operazioni straordinarie. Si occupa prevalentemente di consulenza in merito agli aspetti fiscali, finanziari e societari nei confronti di società di capitali e di gruppi multinazionali che operano principalmente nel settore di Real Estate ed Energy. Assiste gli investitori nelle operazioni di M&A, nei servizi di due diligence fiscale e finanziaria (buy-side e sell-side) e tax structuring. Ha maturato, inoltre, esperienza nell’ambito della predisposizione di interpelli presso l’Amministrazione Finanziaria e dei modelli finanziari per la valutazione.
Federica Giotto fa parte del dipartimento di revisione legale dello studio da 6 anni. Le aree di competenza spaziano più specificatamente dalla contabilità e bilancio, reporting e controllo di gestione a più genericamente la conoscenza dei diritti. Si occupa prevalentemente di consulenza a società di capitali e di persone di piccole-medie dimensioni.
Alice Misani è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano. Specializzata nel settore del contenzioso tributario ed internazionale, si occupa di assistenza a società e persone fisiche, sia residenti che non residenti, nell’ambito giudiziale (contenzioso innanzi alle Commissioni Tributarie) e stragiudiziale (assistenza nel corso di accessi, ispezioni e verifiche tributarie, nonché nell’ambito di tutte le procedure deflative del contenzioso). Ha, inoltre, maturato una significativa esperienza nell’ambito di controversie internazionali, procedure amichevoli ed APA.
Luca Schroeder è dottore commercialista iscritto all’Ordine di Milano. Dopo brevi esperienze in aziende meccaniche e del settore della moda, ha maturato una pluriennale esperienza presso diverse sedi di Rödl & Partner (Bolzano/Bozen, Monaco di Baviera e Milano). Le aree di competenza sono il Transfer Pricing, la Patent Box e il controlling. Ha maturato esperienze nelle procedure di contraddittorio con le autorità fiscali. Parla l’italiano, il tedesco e l’inglese.
Federica Stramezzi è dottore commercialista e revisore legale, iscritta all’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Padova e al Registro dei Revisori Legali. Fiscalità nazionale e internazionale, contabilità e financial reporting, BPO, Due Diligence fiscale, M&A Transactions, operazioni di quotazione sui mercati e revisione legale, queste le sue principali aree di competenza. Opera all’interno del dipartimento Tax e German Desk Fiscale dello studio di Padova, dove assiste continuativamente società e gruppi nazionali e multinazionali nella loro attività sul territorio nazionale. È membro effettivo di collegi sindacali e Revisore Legale di Società.
Paolo Zani è dottore commercialista iscritto all’Ordine di Milano e revisore legale. Le sue aree di competenza sono il diritto tributario (nazionale e internazionale), i principi contabili italiani ed internazionali e le operazioni straordinarie. Si occupa prevalentemente di consulenza in merito sia agli aspetti fiscali sia agli aspetti accounting (OIC e IFRS) nei confronti di società di capitali e di gruppi di imprese. Assiste le società in ambito di attività di due diligence fiscale e finanziaria (buy-side e seller-side). Ha maturato, inoltre, esperienze nell’ambito della valutazione d’azienda.
Emanuele Spagnoletti Zeuli è dottore commercialista iscritto all’Ordine di Roma e revisore legale. Ha maturato una pluriennale esperienza in studi professionali sia in Italia che all’estero, in particolare in Cina. Le aree di competenza sono il diritto tributario (nazionale ed internazionale), il diritto societario, la fiscalità internazionale. Si occupa prevalentemente di consulenza fiscale a società di capitali prevalentemente del settore energetico ed immobiliare, con specifico focus su operazioni di acquisizione nazionali ed internazionali, pareristica fiscale, contenzioso fiscale. Ha maturato esperienze in procedure concorsuali e valutazioni di azienda.