Rödl, Ashurst e DLA nel finanziamento di Solegreen
Solegreen, società israeliana operante nel settore delle energie rinnovabili, assistita da Rödl & Partner, è stata oggetto di un rifinanziamento di circa 140 milioni di euro del proprio portafoglio solare italiano, che comprende circa 30 impianti presenti in diverse regioni e 20 società con una capacità installata pari a circa 30 MW.
Il rifinanziamento è stato concesso da un pool di finanziatori assistito da DLA Piper, che ha incluso Unicredit, Société Générale e ING Bank.
I team legali
Rödl & Partner ha assistito Solegreen con il proprio team energy: sotto la co-responsabilità del managing partner di Roma Roberto Pera (nella foto a sinistra), è stato coordinato dalla manager Barbara Mateos Frühbeck, coadiuvata, per gli aspetti legali, dalla senior associate Rosa Ciamillo; per gli aspetti corporate/banking dal manager Luca Petroni e dall’associate Lorenzo Massaro e per gli aspetti fiscali dal partner Thomas Giuliani e dal senior associate Emanuele Spagnoletti Zeuli.
Ashurst ha curato la documentazione finanziaria con un team coordinato dal managing partner Carloandrea Meacci (nella foto al centro), supportato dagli associate Mariavittoria Zaccaria e Andrea Enni, e dai trainee Alberto Chiusin e Giovanni de Camelis per le attività relative alla documentazione finanziaria e alla due diligence. La partner Elena Giuffrè con il senior associate Gianluca Di Stefano ha prestato assistenza in relazione agli aspetti amministrativi e alla due diligence. Il partner Michele Milanese e l’associate Federico Squarcia hanno seguito gli aspetti fiscali dell’operazione.
DLA Piper ha assistito il pool di finanziatori con un team multidisciplinare coordinato dal partner Federico Zucconi (nella foto a destra) e composto, per gli aspetti finance, dagli avvocati Silvia Ravagnani, Carolina Magaglio, Benedetta Cerantola e da Clara Juliette Busin. La partner Germana Cassar, coadiuvata dall’avvocato Alessia Marconi, si è occupata degli aspetti di diritto amministrativo, il partner Andrea Di Dio, supportato da Arianna Palmieri, ha curato gli aspetti tax. Il partner Vincenzo La Malfa e l’avvocato Filippo Giacumbo hanno gestito i contratti derivati.
ValeCap ha agito come financial e model advisor in esclusiva di Solegreen con un team coordinato dal partner Pierluigi Berchicci supportato dal managing director Davide Di Federico e dalla vice president Rita Bersi. GMB Consulting, con il team composta da Gian Marco Bardelli, Emanuela Bolla e Matteo Gambini, ha coordinato per Solegreen il processo di estinzione dei contratti di finanziamento e curato tutti gli aspetti di negoziazione dei costi.
Lo studio Torresi e associati, infine, ha assistito Solegreen nella riorganizzazione societaria che verrà implementata in pendenza del finanziamento, con particolare riferimento agli aspetti fiscali e alla definizione delle operazioni straordinarie necessarie, con un team guidato da Federico Torresi (founder) e composto da Marco Lais (tax partner), Umberto Bordino (tax manager), Enrico Maria Cocchi (tax manager) e Giuseppe Cioffi (junior associate).