Rizza nominato presidente della delegazione permanente del CCBE
La presidenza del Consiglio degli ordini forensi europei (CCBE) ha affidato all’avvocato Cesare Rizza (nella foto), counsel presso l’ufficio di Roma di Cleary Gottlieb, la presidenza della delegazione permanente presso la Corte di Giustizia e il tribunale dell’Ue e la Corte EFTA (PDLux), della quale era già componente dal 2012.
Il CCBE è un’organizzazione rappresentativa di circa un milione di avvocati europei, costituita dagli ordini forensi di 32 Paesi membri (il CNF per l’Italia) e di 11 Paesi associati e osservatori. La PDLux, i cui componenti sono tra i maggiori esperti di contenzioso dell’Ue/EFTA, studia il lavoro delle Corti e contribuisce all’evoluzione dell’architettura giudiziaria, della disciplina procedurale e dell’accesso alla giustizia attraverso la produzione di documenti di lavoro e incontri annuali con delegazioni dei relativi giudici. Inoltre, essa redige e aggiorna periodicamente guide pratiche per l’avvocatura.
Cesare Rizza, già referendario presso la Corte di giustizia dal 1997 al 2001, è counsel presso l’ufficio di Roma di Cleary Gottlieb dal 2005, e si occupa prevalentemente di diritto della concorrenza e degli aiuti di Stato. È stato presidente della commissione concorrenza del CCBE dal 2013.