Riorganizzazione rete ospedaliera per emergenza Covid, Eversheds Sutherland vince al CdS
Eversheds Sutherland, con l’avvocata Mariangela Di Giandomenico (nella foto), partner responsabile del dipartimento di diritto amministrativo, ha vinto un ricorso al Consiglio di Stato, ottenendo il subentro delle ricorrenti Coedil Sud e Graded in un accordo quadro relativo a un lotto avente ad oggetto lavori per la riorganizzazione della rete ospedaliera nazionale, finalizzati al contrasto dell’epidemia da Covid-19.
La sentenza del Consiglio di Stato (n. 5850/2021, pubblicata lo scorso 11 agosto), affronta e risolve diverse questioni sul soccorso istruttorio e sulla vigenza delle certificazioni di qualità aziendale.
Si chiarisce che il soccorso istruttorio e procedimentale è dovuto anche nelle procedure indette dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid. Quest’ultimo, ai sensi del decreto “Cura Italia” (art. 122, comma 2), può agire in deroga alla normativa vigente, facendo però salvo «il limite del rispetto dei principi costituzionali ed eurounitari, tra i quali va annoverato senz’altro il principio della massima partecipazione alle gare in funzione del sano e pieno svolgimento della concorrenza».
Inoltre, per la prima volta si riconosce che i certificati di qualità aziendale possono ritenersi prorogati automaticamente durante il periodo emergenziale, senza che il soggetto titolare della suddetta certificazione debba attivarsi per chiedere la proroga all’ente certificatore.