Rinnovabili, Sticchi Damiani vince a Bari in tema di Paur e modifiche progettuali

Con la sentenza n. 528/2023, il TAR Bari ha accolto il ricorso promosso dall’avvocato Andrea Sticchi Damiani (nella foto) su incarico di un operatore nel settore delle energie rinnovabili, affermando principi importanti sulla struttura del procedimento di PAUR e sulla rilevanza degli impianti fotovoltaici.

In particolare, nell’annullare l’archiviazione di un procedimento di PAUR adottato dalla Provincia di Foggia in ragione della modifica progettuale presentata in conferenza dall’operatore, il TAR ha affermato che:

– la conferenza dei servizi non attribuisce ad alcune ente un potere di veto e prevede l’obbligo per le amministrazioni partecipanti di esprimere un parere puntualmente motivato che deve indicare le modifiche progettuali necessarie al rilascio dell’assenso;

– il quinto comma dell’art. 27-bis citato non può essere interpretato nel senso di limitare le prerogative del richiedente il quale, al contrario, può sempre integrare la documentazione progettuale nell’ambito del dialogo costante e continuo che caratterizza (o dovrebbe caratterizzare) la fase conferenziale;

– il parere del Comitato VIA secondo cui sarebbero inammissibili impianti fotovoltaici in area agricola è infondato “stante la compatibilità ex lege degli impianti FER con le aree agricole ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. n. 387/2003 (cfr.: Cons. Stato, sent. n. 2983/2021)”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE