Rinnovabili, il Tar Molise sblocca le autorizzazioni di nuovi impianti. Gli avvocati

Con sentenze depositate in data 20 luglio 2022, il TAR Molise ha accolto i ricorsi promossi da Andrea Sticchi Damiani (nella foto) nell’interesse di due operatori del settore – in uno dei due contenziosi il collegio difensivo era completato da Mileto Giuliani dello studio Dentons – sbloccando la prosecuzione degli iter autorizzativi per la realizzazione di nuovi impianti FER (fonti di energia rinnovabili) nella Regione Molise.

La Regione, negli ultimi anni, aveva infatti sospeso la gran parte dei nuovi procedimenti autorizzativi sulla base della asserita saturazione della soglia di potenza pari a 500 MW prevista dalla normativa regionale.

La decisione

In accoglimento delle tesi dei difensori, il TAR ha infatti evidenziato che tale soglia (al netto di eventuali profili di incostituzionalità) potrà diventare operativa solo al momento del raggiungimento di una potenza effettivamente installata pari a 500 MW, non essendo sufficiente sommare, come fatto dalla Regione, la potenza degli impianti oggetto di richiesta di autorizzazione. Inoltre, il giudice amministrativo ha stigmatizzato la condotta dell’amministrazione evidenziando che “a distanza di oltre sei mesi dall’adozione del provvedimento impugnato in fase introduttiva, il quantitativo di Mega Watt inizialmente disponibile è rimasto del tutto invariato, non essendo stati autorizzati nuovi impianti”, condannando quindi la Regione a dare impulso senza indugio all’iter autorizzativo.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE