Rinnovabili, Dla Piper vince al Tar Potenza
Con due innovative sentenze (n. 456/2023 e n. 460/2023), il Tar Potenza ha accertato il rilascio per silenzio assenso dell’autorizzazione unica per la costruzione di due distinti e importanti impianti eolici, in applicazione dell’art. 7 del Decreto Legge n. 50/2022 (convertito nella Legge n. 91/2022), che intende accelerare gli iter autorizzativi in materia di rinnovabili.
Il Tar ha dunque pienamente accolto le difese contenute nei ricorsi promossi dalla società, Edp Renewables, con l’assistenza di Dla Piper, con la partner Germana Cassar (in foto a sinistra) e l’avvocato Josilda Pelani (in foto a destra).
Nel dettaglio, il Tar ha ritenuto ammissibile l’azione di accertamento della formazione del silenzio assenso decorso il termine di 60 giorni dall’entrata in vigore dell’art. 7, comma 2, D.L. n. 50/2022 (convertito nella Legge n. 91/2022), anche se le deliberazioni del Consiglio dei Ministri erano state già emanate e comunicate.
È stata quindi data piena applicazione all’art. 7 del D.L. n. 50/2022 (convertito nella Legge n. 91/2022), laddove è stato previsto, in un’ottica di accelerazione degli iter autorizzativi per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, che ove il Consiglio dei Ministri adotti il provvedimento favorevole di valutazione di impatto ambientale, l’amministrazione ha l’obbligo di concludere l’iter autorizzativo entro 60 giorni. In caso di inerzia da parte dell’amministrazione, interviene quindi l’istituto del silenzio assenso.
Il TAR Potenza ha conseguentemente annullato gli atti successivi adottati dall’amministrazione nella misura in cui non hanno dato rilievo all’ormai intervenuta formazione del silenzio assenso sull’istanza di autorizzazione unica.
Inoltre, è stato statuito che la Regione ha perso il potere di mettere in discussione questioni afferenti alla tutela paesaggistica, già valutate in sede di rilascio del provvedimento di VIA, non avendo impugnato la suddetta Deliberazione del Consiglio dei Ministri.