Red Circle e Coima per la riqualificazione dell’ex sito industriale di via Lorenzini (Milano). Gli studi
Le società d’investimento immobiliare Red Circle (riconducibile all’imprenditore Renzo Rosso) e Coima sgr hanno concluso un accordo per la riqualificazione dell’ex sito industriale di via Lorenzini nel quartiere di Porta Romana a Milano che ospiterà la sede di varie società del gruppo OTB (che raggruppa brand quali Diesel, Maison Margiela, Marni, Jil Sander).
Il complesso si colloca in un’area che nei prossimi anni ospiterà una delle più importanti riqualificazioni di Milano e sarà sviluppato in un’ottica di massima efficienza, flessibilità e sostenibilità, integrando i più innovativi criteri ESG. Coima sgr ha acquisito la proprietà degli immobili nel 2019 attraverso Coima Opportunity Fund II, recentemente valutato tra i fondi di investimento privati più performanti in Europa secondo il rating di sostenibilità GRESB.
I legali
Baker McKenzie ha assistito Red Circle con un team guidato dal partner Pietro Bernasconi (nella foto a sinistra) e composto dalla senior associate Federica Longo (nella foto al centro) e per gli aspetti fiscali dal counsel Francesco Florenzano. L’operazione, guidata e gestita per Red Circle dalla ceo Tania Zen, è stata coordinata internamente dall’head of legal di Red Circle Alessandro Accettulli e, per gli aspetti afferenti al gruppo OTB, dal real estate director Manlio Amorosi e dal general counsel di OTB Simone Stanca.
Lo studio legale Gianni & Origoni ha assistito Coima con un team guidato dal partner Davide Braghini (nella foto a destra) coadiuvato dall’associate Luca Milesi. Per il finanziamento dell’operazione Coima si è avvalsa dello studio legale Guzzetti, che ha agito con un team composto dal partner Paolo Guzzetti, coadiuvato dagli avvocati Marta Munafò e Alessandra Gorza.
BonelliErede ha prestato la propria assistenza a favore dei finanziatori con un team guidato dalla partner Emanuela Da Rin, leader del Focus Team Real Estate, coadiuvata dal managing associate Federico Cocito e dall’associate Roberto Retina.
Il perfezionamento dell’operazione è avvenuto con l’intervento dei notai Edmondo Todeschini e Ciro De Vivo.