RÖDL E PAVAN CON GREEN CITY E EN&EN PER L’IDROELETTRICO
Green City Energy ha annunciato la chiusura della prima operazione di investimento nel mercato idroelettrico italiano. L’acquisizione della società titolare della centrale idroelettrica “Vallesina”, sita a Valle di Cadore, in provincia di Belluno, costituisce il primo capitolo di un piano di investimenti che, da qui al 2015, interesserà impianti idroelettrici in diverse Regioni Italiane per un controvalore di oltre 20 milioni di euro. L’operazione sancisce, tra l’altro, l’inizio di una partnership tra Green City AG e la società En&En di Belluno, specializzata nella realizzazione di piccole centrali idroelettriche. Rödl&Partner ha assistito Green City Energy AG nelle attività di due diligence legale e fiscale e nella stesura e negoziazione di tutti i contratti diretti all’acquisizione della società titolare della centrale elettrica Vallesina. Lo studio legale e tributario internazionale ha altresì affiancato il player tedesco nella definizione della struttura di investimento con cui il gruppo opererà in Italia. Il deal è stato seguito da un team di avvocati e commercialisti sotto la direzione di Paolo Peroni (in foto) ed Evelyn Ziebs, rispettivamente partner e associate partner dello studio. Hanno, inoltre, collaborato Tiziana Fiorella ed Elena Urbani, per i profili di diritto amministrativo, Maurizio Oropesa e Valerio Rugge, per i profili immobiliari, Carlo Impalà per l’assistenza nella redazione dei contratti nonché Rita Cretti e Thomas Giuliani per le attività, rispettivamente, di tax due diligence e strutturazione fiscale dell’operazione. En&En è stata assistita dallo studio Pavan & Associati di Treviso con il partner Giuliano Pavan che ha coordinato gli avvocati Fabio Pellegatti e Cristina Mattei. La società è stata inoltre seguita dal dottore commercialista Matteo Merlin di Belluno. Green City nasce come associazione ambientalista con l’obiettivo di coinvolgere investitori pubblici e privati nella creazione di impianti per la trasformazione dell’energia esclusivamente da fonti rinnovabili. Dal 2005, Green City è una società per azioni e, ad oggi, ha realizzato 280 progetti tra Germania e Francia, per un investimento di circa 220 milioni di euro in collaborazione con fondi di private equity e ricorso a finanziamento di importanti istituti di credito.