RBS: LE LAW FIRM DEVONO TAGLIARE IL 5% DEGLI ORGANICI
Serve una cura dimagrante rapida, drastica e senza eccezioni. Gli studi legali inglesi hanno bisogno di tagliare almeno il 5% del personale (inclusi i super partner) per poter recuperare un adeguato livello di profittabilità. A dirlo è una ricerca curata da the Royal Bank of Scotland (Rbs). L'analisi sottolinea la necessità per le law firm di superare il loro modello tradizionale che oggi risente sia dell'alto costo dei soci più senior ma anche di quello dell'esercito di collaboratori che lavora alle loro dipendenze.
Un esempio da seguire, secondo RBS, è quello dell'ufficio londinese di Quinn Emanuel Urquhart & Sullivan che nel corso del 2013 ha razionalizzato la propria struttura portando i profitti medi per equity partner a quota 2,5 milioni di sterline.
Lo studio prevede un forte trend di integrazioni tra studi legali e quindi una progressiva concentrazione degli operatori sul mercato. Gli studi che hanno un modello di lockstep tradizionale devono riuscire a far crescere i loro utili del 5% l'anno per non rischiare di diluire la loro equity. (leggi l'articolo originario)