QuattroR affianca BC Partners per supportare il percorso di crescita di Cigierre: gli advisor
BC Partners, società di investimento internazionale storicamente radicata in Italia, e QuattroR, fondo di private equity, annunciano l’investimento con una quota di minoranza di QuattroR in Cigierre – Compagnia Generale Ristorazione, leader italiano nella ristorazione Casual Dining.
Nell’operazione BC Partners è stata assistita da Latham & Watkins e Facchini Rossi Michelutti – Studio Legale Tributario, QuattroR è stata assistita da Chiomenti, da KPMG per la due diligence legale, con un team composto dalla partner Sabrina Pugliese, e Studio Spada, Anthilia SGR da Advant NCTM, mentre Cigierre da Studio MPRD Molaro, Pezzetta, Romanelli, Del Fabbro e BCG. Il team di EY Capital & Debt Advisory ha supportato Cigierre nel processo di rifinanziamento.
L’ingresso in Cigierre è avvenuto attraverso la sottoscrizione di un rilevante aumento di capitale, che segna l’avvio del processo di deployment di QuattroR Mid Cap, secondo fondo di QuattroR che replica la distintiva strategia “Money-In” nel segmento delle PMI italiane operanti in settori chiave per il sistema Paese. Nell’operazione ha co-investito Anthilia Capital Partners Sgr, attraverso il fondo Anthilia GAP- il veicolo di investimento promosso dalla SGR e dedicato al sostegno delle MidCap italiane -, e il management della Società. A seguito dell’operazione, fondi gestiti da BC Partners manterranno la maggioranza del Gruppo. Cherry Bank ha partecipato al finanziamento in pool in favore di Cigierre.
Questa operazione segna l’inizio di una partnership strategica tra QuattroR, BC Partners e il fondatore e dmministratore delegato Marco Di Giusto, volta a sostenere la nuova fase di crescita di Cigierre, combinando competenze, visione e risorse dedicate al rafforzamento della presenza in Italia e all’ottimizzazione della struttura finanziaria del Gruppo. In parallelo all’ingresso di QuattroR nel capitale, la società ha completato il rifinanziamento della propria capital structure a lungo termine, grazie anche al forte sostegno dimostrato dai creditori esistenti e da nuovi investitori.