Quanto si guadagna, in azienda?
Il 2019, in termini di dinamismo, è stato un ottimo anno per il mercato in house, con più posizioni aperte e cambi di poltrona. Sviluppandosi il ruolo, cresce anche l’appeal della posizione di legale interno. A non crescere, invece, sono i salari, che restano stabili e fra i più bassi in Europa. Queste sono le principali tendenze che emergono dalla ricerca annuale di Taylor Root «In-house & private practice salary guide & market report 2019», presentata in esclusiva durante l’Inhousecommunity day, e riportata in anteprima su MAG, che traccia il quadro remunerazioni dello scorso anno con un outlook anche al 2020.
«Le remunerazioni non variano molto dal 2018 e gli aumenti che sono previsti nel 2020 restano fra lo zero e il 10%», specifica Nicoletta Ravidà, head of Southern Europe di Taylor Root, che ha curato la ricerca e l’ha presentata in apertura della terza tavola rotonda. «Nell’80% dei casi le società pagano un bonus e questo, seppur basso, si aggira fra lo zero e il 10% nella maggior parte delle volte», prosegue. Nel 2019, il 60% degli intervistati ritiene però di non essere pagato abbastanza…
PER PROSEGUIRE LA LETTURA CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG