PwC TLS vince in CTP Milano in tema di IVA su leasing nautico
PwC TLS avvocati e commercialisti, con gli avvocati Carlo Romano (nella foto) e Maurizio Foti, coadiuvati dall’avvocato Giulia Faustini, vince in Commissione Tributaria Provinciale di Milano in tema di IVA nell’ambito del leasing nautico.
La pronuncia
La CTP di Milano con la sentenza n. 1694/2022, depositata il 15 giugno 2022, ha annullato integralmente un avviso di accertamento con cui l’Agenzia delle Entrate, eccependo ad una società di leasing la violazione dell’art. 8-bis del D.P.R. n. 633/72 (i.e. regime di non imponibilità IVA) nella fatturazione di alcuni contratti aventi ad oggetto delle imbarcazioni da diporto, riprendeva a tassazione l’IVA (teorica) e irrogava le relative sanzioni (pari al 90% della ripresa a tassazione).
In particolare, secondo l’Agenzia delle Entrate, la società di leasing non avrebbe potuto emettere le fatture in regime di non imponibilità IVA non essendo stati rispettati, secondo l’Agenzia delle Entrate, i requisiti previsti dalla norma in questione (i.e. l’utilizzo commerciale dell’imbarcazione e la navigazione in alto mare) per potere applicare il detto regime IVA.
Tuttavia, la CTP ha riconosciuto la totale buona fede della società di leasing, avendo quest’ultima tenuto un comportamento diligente sia pre fatturazione (procurandosi la documentazione attestante la sussistenza dei requisiti richiesti dalla norma e, in particolare, la dichiarazione dell’armatore), che post fatturazione (regolarizzando tempestivamente la propria posizione IVA).