PwC TLS vince in Cassazione in materia di tassazione royalties, interessi e canoni tra Svizzera e Italia
PwC TLS avvocati e commercialisti, con gli avvocati Carlo Romano (nella foto), partner, e Marco Longobardi, director, ha assistito con successo in Cassazione una società di diritto svizzero riconoscendo a favore di quest’ultima il diritto al rimborso delle ritenute operate dalla propria partecipata italiana sui canoni distribuiti in virtù di un contratto di prestazioni di servizi.
La Suprema Corte, con ordinanza n. 15810 depositata il 6 giugno 2023, ha cassato senza rinvio la sentenza impugnata, statuendo che per beneficiare dell’esenzione dalla tassazione dei canoni (ex Art. 15 dell’accordo tra Comunità Europea e Confederazione Svizzera del 2004) non è necessario che il percettore provi “l’effettivo pagamento” delle imposte sui canoni nel proprio Stato di residenza, essendo sufficiente che tali canoni concorrano alla formazione del reddito complessivo del percettore; quindi, applicando anche al suddetto accordo un consolidato principio di diritto in materia di dividendi: “non è corretto […] subordinare il rimborso della ritenuta alla circostanza che la società percipiente estera abbia effettivamente «sborsato», nel Paese di residenza, l’imposta sul dividendo proveniente dall’Italia, risultando per contro (necessario e) sufficiente che tale dividendo concorra alla formazione del reddito complessivo, ancorché non sussista effettivo prelievo fiscale” (confermando il proprio recente orientamento, vedi da ultimo, Cass. sent. n. 25196/2022).