PwC TLS nell’accordo Alboran-Saipem, primo step per la Hydrogen Valley italiana

Alboran Hydrogen, attiva nel campo dello sviluppo di progetti rinnovabili e impegnata nella promozione delle nuove applicazioni di sistemi e tecnologie legate alla produzione di idrogeno verde e Saipem, global solution provider nel settore dell’energia e delle infrastrutture, hanno stipulato un memorandum of understanding per lo sviluppo e la realizzazione di cinque impianti per la produzione di idrogeno tramite il processo dell’elettrolisi, in Italia e all’estero.

Una volta realizzati, gli impianti (progettati in Puglia, Albania e Marocco) saranno in grado di produrre gas idrogeno verde e ossigeno, utilizzando esclusivamente l’energia elettrica prodotta da fonte fotovoltaica ed eolica. L’accordo in questione si inserisce a pieno titolo, inter alia, nella strategia di sviluppo e creazione di una c.d. “Hydrogen Valley” sul territorio italiano, obiettivo prefissato anche ai sensi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Alboran Hydrogen è stata assistita dall’Energy Team dello studio legale PwC TLS con un team coordinato dal partner avvocato Tommaso Tomaiuolo (nella foto) e composto dall’avvocato Fabio Luongo e da Giacomo Giancaspro e Andrea Pototschnig.

L’Avv. Tomaiuolo ha dichiarato: “Siamo lieti di aver accompagnato Alboran Hydrogen sin dall’inizio di questo percorso e di aver reso possibile questo importante accordo con Saipem in un settore tanto innovativo quanto cruciale quale è quello dell’idrogeno verde. Siamo pertanto fiduciosi che questa intesa possa essere un punto di riferimento per i progetti futuri a servizio della transizione energetica del nostro Paese”.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE