PwC TLS con Cassa Centrale Banca nella costruzione del Gruppo Bcc

PwC TLS ha assistito Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano nella realizzazione del progetto di costituzione del proprio Gruppo Bancario Cooperativo nazionale facente capo alla banca trentina, che si è concluso in data 1 gennaio 2019 in seguito all’iscrizione dello stesso nell’Albo dei Gruppi Bancari tenuto dalla Banca d’Italia.

Il percorso aggregativo, imposto dalla riforma del settore del credito cooperativo del febbraio 2016, è stato avviato nel luglio 2016.

Primariamente, lo Studio ha supportato Cassa Centrale Banca nello studio e nell’esecuzione di aumento di capitale fino a 1,2 miliardi di euro funzionale all’assunzione del ruolo di Capogruppo da parte della medesima.

Parallelamente allo svolgimento di tale operazione, lo studio ha curato la redazione della documentazione propedeutica all’invio – avvenuto nel mese di aprile 2018 – dell’istanza alla Banca d’Italia per l’ottenimento del provvedimento di accertamento necessario per dare corso ai successivi adempimenti per la costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo, consistente in particolare, ne: i) il contratto di coesione, diretto ad assicurare in capo a Cassa Centrale Banca l’esercizio dell’attività di direzione e coordinamento sul Gruppo Bancario Cooperativo, e ii) l’accordo di garanzia, attraverso il quale è stato istituito un sistema – il primo in Italia – di cross-guarantee tra la Capogruppo e le banche affiliate, conforme alle norme regolamentari europee del Regolamento 575/2013.

In tale contesto, lo Studio ha inoltre supportato il cliente nell’esecuzione degli adempimenti comunicativi nei confronti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in considerazione dell’operazione aggregativa delle banche aderenti con la Capogruppo all’interno del medesimo Gruppo Bancario Cooperativo.

A seguito della relativa costituzione, il Gruppo Bancario Cooperativo Cassa Centrale Banca si posiziona tra i primi dieci gruppi bancari in Italia, con oltre 70 miliardi di attivo totale di gruppo, soggetto alla vigilanza diretta della Banca Centrale Europea in conseguenza della qualificazione quale ente significativo.

Nelle diverse tappe di tale progetto PwC TLS ha prestato assistenza a Cassa Centrale Banca per gli aspetti corporate, contrattuali, antitrust e regolamentari con un core team composto da Giovanni Stefanin (foto), Nicolò Mondo e Jenny Frigo. Hanno supportato il core team, sotto il coordinamento di Giovanni Stefanin, nel corso del processo di costituzione per le questioni tecniche specialistiche coinvolte nell’assistenza legale e regolamentare Stefano Cancarini, Teresa Mattioli e Cristina Bernasconi.

PwC TLS ha agito in sinergia e collaborazione con le practice di PwC che hanno supportato Cassa Centrale Banca per gli aspetti organizzativi, operativi, economici e patrimoniali sotto il coordinamento del dottor Mario Cristina.

Lo studio Pirola Pennuto Zei nella persona di Andrea Gottardo e con il supporto di Emilia Bontempi ha supportato Cassa Centrale Banca per gli aspetti societari relativi alla redazione dello statuto societario della nuova capogruppo e del modello statutario standard delle singole BCC.

redazione@lcpublishinggroup.it

Scrivi un Commento

SHARE