PwC TLS con Alfasigma nella licenza europea per un farmaco PhaseBio

PwC TLS avvocati e commercialisti ha assistito il gruppo farmaceutico Alfasigma con riguardo agli aspetti fiscali connessi ad un accordo di licenza in esclusiva con la società biofarmaceutica americana PhaseBio Pharmaceuticals.

L’accordo, in particolare, prevede la commercializzazione del farmaco bentracimab in 49 paesi tra Europa e altri mercati chiave.

PwC TLS Avvocati e Commercialisti ha assistito Alfasigma con un team fiscale guidato dal partner Alessandro Di Stefano (nella foto), e dal senior manager, Giuseppe Falduto. Il team ha lavorato a stretto contatto con il dipartimento fiscale di Alfasigma, guidato da Pilar Pelliconi (head of Corporate Tax).

Gli aspetti legali dell’accordo sono stati curati dal team interno, composto dal corporate general counsel della società, Michele Cera, dalla legal affair manager, Silvia Moja, insieme a Giada Tasso (head of Corporate Licensing).

Secondo i termini dell’accordo di licenza, PhaseBio riceverà un pagamento anticipato di 20 milioni di dollari e potrà ricevere 35 milioni di dollari una volta ottenute determinate approvazioni regolatorie pre-market e fino a 190 milioni di dollari al raggiungimento di determinati traguardi di vendita, oltre a determinate royalties a più livelli sulle vendite nette. L’azienda americana sarà responsabile dello sviluppo del bentracimab e dell’ottenimento dell’approvazione con l’Agenzia europea per i medicinali (EMA) e l’Agenzia per la regolamentazione dei medicinali e dei prodotti sanitari (MHRA). Successivamente, l’autorizzazione all’immissione in commercio sarà assegnata ad Alfasigm, che sarà responsabile dell’ottenimento dell’approvazione normativa in altri territori non coperti dalle approvazioni EMA o MHRA e dell’ottenimento e del mantenimento delle approvazioni normative necessarie per commercializzare e vendere il prodotto, comprese le negoziazioni dei prezzi e gli impegni post-marketing.  

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE