Ptg, BonelliErede e Ambimed: partnership per la compliance alla UNI ISO 31030

Pyramid Temi Group (Ptg), società di travel risk management, BonelliErede e Ambimed, azienda specializzata in servizi di business travel medicine, hanno dato vita a una partnership per garantire la conformità delle aziende alla norma UNI ISO 31030 sulla gestione dei rischi, prima, durante e dopo il viaggio.

L’esigenza di lanciare sul mercato un servizio di compliance negli ambiti della salute e della sicurezza in viaggio d’affari è sorta conseguentemente alla pubblicazione della UNI ISO 31030, che illustra le linee guida per una corretta gestione di tutti i rischi connessi alle trasferte del personale aziendale, ma che non è attualmente certificabile.

L’iter di compliance studiato e sviluppato dai professionisti di Ptg e BonelliErede e dai medici specialisti di Ambimed prevede una valutazione della conformità rispetto alle linee guida UNI ISO 31030, l’individuazione delle attività necessarie e opportune rispetto alle esigenze specifiche, e indicazioni di miglioramento da mettere in atto.

«Dopo la pubblicazione della UNI ISO 31030, con questo progetto di compliance allo standard, siamo pionieri nel mettere un ulteriore punto fermo in ambito Travel Security», afferma Roger Warwick, CEO di PTG e rappresentante UNI presso il Comitato Tecnico Internazionale UNI ISO 31030 Travel Risk Management. «Sono molto orgoglioso di questa partnership. La vasta esperienza di PTG, BonelliErede e Ambimed nei rispettivi settori di competenza ci consente di proporre alle aziende un prodotto autorevole oltre che di qualità, che le aziende possono eventualmente utilizzare in sede giudiziale a dimostrazione del proprio impegno e operato per la tutela dell’incolumità del proprio personale».

Secondo Enrico Vergani, partner e leader del Focus Team Shipping, Transport & Logistics di BonelliErede, «il servizio che rendiamo intercetta esigenze certamente precedenti alla pubblicazione dello Standard UNI ISO 31030, ma che hanno trovato oggi uno strumento efficiente per la verifica e il controllo delle procedure e della policy adottata in azienda. Un esercizio da condurre unitamente a professionisti con esperienza specifica sui temi della travel security, della gestione del rischio e della salute in viaggio, con un approccio personalizzato ed incrementale, a tutela dei lavoratori, dell’azienda e dei valori che esprime e quale strumento di crescita e razionalizzazione dei processi in un ambiente sempre più complesso e strutturato».

«Quella con PTG e BonelliErede è una partnership prestigiosa e sottolinea il valore e l’eccellenza del servizio» conclude Alessandro Perone, Chief Operating Officer & Partner di Ambimed. «Con la Business Travel Medicine, nata dall’esperienza maturata nella Medicina dei Viaggi e dall’incontro di questa disciplina con la Medicina del Lavoro, Ambimed ha applicato i temi della prevenzione e della sicurezza in viaggio nell’ambito degli obblighi sul lavoro previsti dal D.Lgs. 81/08. A completamento del processo, Ambimed fornirà le soluzioni più valide negli ambiti Health & Safety. Attraverso servizi di informazione, formazione e prevenzione interamente dedicati alla salute del personale viaggiante, offriremo la migliore preparazione per viaggiare in sicurezza e adattarsi a contesti territoriali diversi da quelli locali».

nicola.dimolfetta@lcpublishinggroup.it

SHARE